Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
4 Feb [12:56]

Ad Andora Vittorio Caneva di nuovo in gara!

È proprio vero, a volte ritornano. Vittorio Caneva, il fondatore della Caneva Rally School e attualmente personal-trainer di Gigi Galli nel Mondiale, ha deciso di togliersi un po' della ruggine che inevitabilmente con gli anni si è accumulata su casco e tuta e tornerà nell'abitacolo di una vettura da corsa. Lo farà domenica 6 febbraio ad Andora disputando il 3° Rallysprint omonimo, al volante di una Clio Williams con il numero 20 sulle portiere navigato per l'occasione da Simona Girelli. Per Vittorio si tratta di un ritorno alle competizioni dopo 15 anni di inattività, l'ultimo vero impegno risale infatti al 1990 in occasionale del Rally Città di Asiago quando, con una Ford Sierra vinse agevolmente il gruppo N oltre che classificarsi al 4° posto assoluto. Alla voce esibizione si può derubricare la partecipazione alla gara mondiale del Catalunya nel 2000. In quell'occasione il "gigante" veneto divise l'abitacolo con Fabio Frisiero, ma nell'insolita veste di copilota.