indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
4 Feb [12:57]

Tre domande a Paul Hembery
La Svezia è una roba da... chiodi

La Pirelli ha triplicato lo sforzo nelle gare del mondiale ma sembra non accorgersene. A spiegare meglio il concetto è Paul Hembery, il responsabile del reparto sportivo della casa italiana di pneumatici.
"Certo, per quanto concerne la logistica è un po' più faticoso, ma la restrizione sul numero degli pneumatici da fornire, nata dalle misure di contenimento dei costi, compensa abbastanza. Su di un piano strettamente tecnico, fornire tre team è molto più interessante senza contare il maggiore ritorno mediatico sui prodotti che via via sviluppiamo. Inoltre, seppur diverse, le WRC sono molto simili tra loro e questo ci permette di non dover studiare soluzioni su misura per ciascun modello. Per
assurdo, è più gravoso soddisfare due piloti della stessa scuderia che tre squadre differenti...".

Quali sono le novità che Pirelli porterà in gara al prossimo Swedish Rally?
"In primo luogo la misura dei chiodi. Per un terreno molto innevato misureranno 8 millimetri, ed in un caso del genere, se i chiodi non sono perfettamente fissati potrebbero piegarsi o addirittura staccarsi, perdendo di fatto qualsiasi utilità. Il nostro sistema si è invece rivelato molto performante durante i test svolti in inverno".
Ma visto il caldo anomalo che continua ad imperversare nel Varmland...
"Ovviamente i nostri test si sono svolti con neve e freddo, se le condizione dovessero essere differenti, Pirelli possiede dei prodotti più classici capaci di dare eccellenti risultati".