FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Segue commentoDomenica 6 luglio 2025, gara 21 - Jak Crawford - Dams - 29 giri2 - Alexander Dunne - Rodin ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
4 Feb [12:57]

Tre domande a Paul Hembery
La Svezia è una roba da... chiodi

La Pirelli ha triplicato lo sforzo nelle gare del mondiale ma sembra non accorgersene. A spiegare meglio il concetto è Paul Hembery, il responsabile del reparto sportivo della casa italiana di pneumatici.
"Certo, per quanto concerne la logistica è un po' più faticoso, ma la restrizione sul numero degli pneumatici da fornire, nata dalle misure di contenimento dei costi, compensa abbastanza. Su di un piano strettamente tecnico, fornire tre team è molto più interessante senza contare il maggiore ritorno mediatico sui prodotti che via via sviluppiamo. Inoltre, seppur diverse, le WRC sono molto simili tra loro e questo ci permette di non dover studiare soluzioni su misura per ciascun modello. Per
assurdo, è più gravoso soddisfare due piloti della stessa scuderia che tre squadre differenti...".

Quali sono le novità che Pirelli porterà in gara al prossimo Swedish Rally?
"In primo luogo la misura dei chiodi. Per un terreno molto innevato misureranno 8 millimetri, ed in un caso del genere, se i chiodi non sono perfettamente fissati potrebbero piegarsi o addirittura staccarsi, perdendo di fatto qualsiasi utilità. Il nostro sistema si è invece rivelato molto performante durante i test svolti in inverno".
Ma visto il caldo anomalo che continua ad imperversare nel Varmland...
"Ovviamente i nostri test si sono svolti con neve e freddo, se le condizione dovessero essere differenti, Pirelli possiede dei prodotti più classici capaci di dare eccellenti risultati".