World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
18 Mag [18:31]

Adriatico – Dopo PS2
La risposta di Andreucci

Otto chilometri da fare tutto d'un fiato e la Peugeot con il numero 1 sulle portiere torna la più veloce del lotto. Qualche secondo di vantaggio su Scandola che ha pure patito una foratura a un paio di chilometri dal fine prova.
E allora Andreucci si avvicina alla vetta mentre tutti gli altri, inevitabilmente, si allontanano, con Gamba che precede Travaglia, Ceccoli e Trentin.
Chi precipita, invece è Campedelli che, complice un lungo e susseguente manovra, ora è diciottesimo assoluto. Vola invece il finlandese Pajunen, quindicesimo e primo tra le piccole Twingo.

m. mz.

La classifica dopo la PS 2

1. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) in 12'55"7
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 6"8
3. Gamba-Inglesi (Peugeot 207 S2000) a 17"4
4. Travaglia-Granai (Mitsubishi Lancer) a 18"8
5. Ceccoli-Mirabella (Peugeot 207 S2000) a 19"7
6. Trentin-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 20"0
7. Ricci-Pfister (Subaru Impreza) a 21"0
9. Albertini-Scattolin (Peugeot 207 S2000) a 31"5
9. Pierangioli-Innocenti (Mitsubishi Lancer) a 33"3
10. Baldacci-Biordi (Skoda Fabia S2000) a 41"8