3 Mag [20:38]
Al Valle d'Aosta
Chentre di forza
Si è concluso con una vera e propria standing ovation, il 39. Rally Valle d’Aosta-Saint Vincent, grazie alla vittoria di un driver locale dopo ben ventuno anni dall’ultimo successo assoluto di un aostano nella gara di casa (quello di Remo Celesia nel 1988). Il successo è andato nelle mani di Elwis Chentre, al debutto con una datata ma efficace Peugeot 206 WRC e con Igor D’Herin alle note.
Esente da errori e deciso a centrare il risultato che vale una stagione intera perché acquisito davanti al pubblico amico (sei i successi parziali ottenuti), Chentre (che quest’anno partecipa al Campionato Europeo con una Citroen C2 Max) sotto la bandiera a scacchi ha staccato di 32”7 Re, con Mara Bariani alle note. Il pilota comasco per tutta la gara ha cercato di contrastare il futuro vincitore dovendo poi cedere alla sua forza senza cercarsi rischi che potessero compromettere il risultato finale. Completa il podio un altro pilota lariano, Paolo Porro, con la vettura più recente del lotto, una Ford Focus WRC versione ’06. Una gara regolare, quella di Porro, portata a termine con merito nonostante un testacoda nella penultima prova di Fenis.
La classifica finale
1. Chentre-D’Herin (Peugeot 206 WRC) in 1.32’53”7
2. Re-Bariani (Citroen Xsara WRC) a 32”7
3. Porro-Cargnelutti (Ford Focus WRC) a 1’05”6
4. Pedersoli-Romano (Peugeot 206 WRC) a 2’09”5
5. Silva-Pina (Peugeot 206 WRC) a 4’36”1