formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
7 Apr [20:58]

Al team Andrade Competition
la 24 Ore Tout Terrain d’Italia

Al via con un Buggy Proto Nissan, la squadra francese si è imposta in 223 giri, passando al comando della classifica durante l'ottava ora nel momento del ritiro del buggy del team JMS Racing nelle prime fasi notturne, conservandola fino alla bandiera a scacchi di domenica.
Piazza d'argento per il team Osskar, al via con un Buggy Caze Nissan con cui hanno lottato per tutto il weekend per un posto nel podio. Dopo aver messo a segno il secondo miglior tempo in qualifica, Jean Christophe Brochard, Stephane Santucci, Hugues Noilet e Antoine Gailand hanno anch'essi guadagnato una posizione dal ritiro della vettura numero 2, grande protagonista delle qualifiche del venerdì, con il miglior giro segnato in 4'53”451.
Jack Brun, Dominique Caszalot, Laurent Poletti e Pascal Laroque hanno invece completato il podio della 24 Ore Tout Terrain d'Italia, portando sul gradino più basso il loro buggy MMP R.Raid V01 e precedendo l'unico equipaggio del Gruppo T2, il terzetto italiano formato da Lorenzo Cenci, Aldo e Dario De Lorenzo, sulla Toyota WDJ 2000.
Alle spalle della vettura di casa JMS, la sfortuna ha colpito il team Concept TT (equipaggio Maziere/Lauras/Ruaut/Clement), afflitto fin dal terzo giro da forature nelle prime tornate e pagando la polvere del tracciato oristanese nelle concitate fasi iniziali di bagarre.
Considerevole il lavoro del team Emmepi, autore di un disperato tentativo di ritornare in pista per completare la corsa. Nel corso della sesta ora, un importante problema alla trasmissione ha costretto agli straordinari gli uomini della struttura piemontese, rimettendo in pista il Buggy BMC-4RM, seppur per il solo giro d'uscita, prima di alzare definitivamente bandiera bianca.

La classifica: 1.Andrade A./Andrade M./Duple/Lansac/Charvot in 223 giri; 2.Brochard/Santucci/Noilet/Gailand a 26 giri; 3.Brun/Caszcalot/Poletti/Laroque a 80 giri.