FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
5 Mag [11:04]

Anteprima - Numeri da record
per la Targa Florio numero 100

Un elenco iscritti da record con ben 282 vetture che venerdì 6 maggio dalle 20 apriranno la Targa Florio 2016, sfilando sul palco partenza di Piazza Verdi a Palermo. Sono infatti 90 gli equipaggi iscritti alla gara di Campionato Italiano, 97 a quella di Campionato Regionale, e 95 i protagonisti del Campionato Italiano Rally Autostoriche. Per la gara del CIR l’uomo da battere sarà ancora una volta Paolo Andreucci (nella foto), nove volte vincitore in Sicilia, si presenta da leader tricolore dopo il doppio successo del Ciocco e quello ottenuto in gara 2 a Sanremo.

Pronti a sferrare l'attacco alla vetta ci sono Giandomenico Basso, il veneto della BRC, e il veronese Umberto Scandola, pilota ufficiale Skoda Motorsport Italia sulla Fabia R5, reduce dalla vittoria in gara 1 nel ponente ligure. Assente Alessandro Perico, a lottare per le zone alte della classifica saranno poi Simone Campedelli sulla Peugeot 208 T16, il toscano "Ciava" al volante della Citroen DS3 il giovane Simone Tempestini sulla Ford Fiesta.

I sempre calorosissimi tifosi siciliani avranno ulteriore motivo di interesse potendo salutare da vicino il leader del Campionato Italiano Rally Junior, il palermitano Marco Pollara navigato dal messinese Giuseppe Princiotto al comando della classifica riservata ai giovani con Peugeot 208 R2, davanti al molisano Giuseppe Testai, al toscano Nicola Manfredi ed al piemontese Giorgio Bernardi, che precede gli altri messinesi Alessandro Casella e Gaetano Caputo.

Tra le due ruote motrici a caccia di punti tricolori arriveranno con le Renault New Clio R3 il leader reggiano Ivan Ferrarotti, tallonato dal lucchese Luca Panzani, a sua volta primo nel Trofeo della casa francese. Agguerrita, la pattuglia di siciliani prosegue con il messinese di Santa Teresa Riva due volte Campione italiano (Junior e Produzione) Andrea Nucita, che sarà navigato dal fratello Giuseppe , come già al Sanremo, sulla Ford Fiesta R5 della Delta Rally.

Con il record di tre Targa Florio all'attivo sarà al via il cerdese Totò Riolo sulla Peugeot 208 T16 della PA Racing, navigato dall'esperto Massimiliano Alduina, navigatore col quale ha già condiviso il podio del 2013. Sempre sula 208 del Leone anche il cefaludese Marco Runfola, più volte ottimo protagonista nella gara di casa, che sarà navigato dall'esperto Marco Pollicino. Al via con una Citroen DS3 il corleonese Franco Vintaloro con Pasquale Riggio alle note, mentre su una top car di classe R5 ha puntato anche il palermitano Riccardo Arceri che sarà affiancato da Vincenzo Di sano sulla Ford Fiesta.

Immancabile la presenza del madonita Filippo Vara che ha scelto la Peugeot 207 S2000, come sempre navigato da Gianfranco Rappa. Riflettori certamente puntati sul palermitano Domenico Guagliardo, vincitore tra le storiche nel 2015, che porterà in gara una Porsche 997 GT, navigato da Franco Granata. Ritorno alla Targa per un altro grande nome come Alberto Carrotta, di nuovo protagonista in Targa su Renault New Clio. Altro madonita come Gabriele Mogavero su Renault Clio Super 1600, su vetture gemelle anche i messinesi Salvatore Armaleo, Mauro Amendolia ed il rientrante Carmelo Galipò.

Tanti i protagonisti annunciati nell'elenco iscritti della Targa Florio Historic Rally, terzo round del Campionato Italiano Rally Autostoriche, ad iniziare dal veneto "Lucky" nome molto noto sulle Madonie, leader tricolore di 4° Raggruppamento, che sarà in gara con la Lancia Delta Integrale 16V navigato ancora una volta da Fabrizia Pons. Torna in Sicilia anche il francese ex F.1 Erik Comas grande protagonista del 2015 con la Lancia Stratos, ma ai punti tricolori di 4°Raggruppamento punta dritto anche il valtellinese già campione Europeo ed Italiano Lucio Da Zanche sulla Porsche Carrera RS, mentre ha scelto la Lancia Delta Integrale 16V anche il messinese Pepy Bosurgi.

Sulle Porsche saranno anche gli esperti palermitani Natale Mannino, Marco Savioli, Claudio La Franca, "Gordon", Giuseppe Bellomare, il rientrante Maurizio Plano di nuovo in coppia con "Davis", Matteo Di Sclafani, Sandro Filippone ed il cefaludese Piero Vazzana, tutti nomi legatissimi alla Targa. Sulla BMW M3 sarà Angelo Diana, mentre sulla versione 2002 di 1°Raggruppamento cercherà di bissare il successo 2015, il giovane collesanese Pier Luigi Fullone. In 3°raggruppamento Pippo Savoca sarà sulla Renault 5 Gt Turbo appena rivisitata.