FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Mag [21:44]

Targa Florio - Gara 1
Basso sprint vincente

Marco Minghetti

È tutta una questione di decimi. Aveva cominciato Giandomenico Basso nella prova a Collesano del venerdì sera ed è finita il sabato sera allo stesso modo con il pilota della BRC che ribalta la situazione e vince la gara 1. Per tutta la prima giornata di gara i protagonisti della Targa Florio numero 100 hanno lottato sempre sul filo ristretto di pochi decimi o, al massimo, qualche manciata di secondi.

Paolo Andreucci, più veloce di Giandomenico Basso di otto decimi nella piesse di Lascari 1, è stato battuto dal veneto nell’impegno successivo di 0”5. Distacchi più sensibili sui 13,9 chilometri di Pollina con l’inserimento del velocissimo Nucita che vince la prova davanti a Basso e Andreucci con il pilota della BRC che passa condurre con 2”4 sul rivale della Peugeot.

Nella ripetizione pomeridiana delle prove speciali è stato però Andreucci a interpretare meglio il tracciato con tre successi parziali che lo hanno issato in vetta alla gara con tre decimi di vantaggio prima dei 1800 metri della Città di Collesano.
Giornata no per Umberto Scandola che, sin dal mattino ha accusato noie al turbo della sua Skoda. Problema poi risolto al pomeriggio ma troppo tardi per permettere al veronese di intromettersi nella lotta per il podio.

Lotta serrata anche nella classifica riservata agli Under con Giuseppe Testa che è riuscito a precedere il siciliano Marco Pollara e Alessandro Casella.

La classifica di Gara 1

1. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) - 47’32”0
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) + 3”7
3. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) + 21”2
4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) - 27”5
5. Runfola-Pollicino (Peugeot 208 T16 R5) + 1’24”6
6. Riolo-Alduina (Peugeot 208 T16 R5) + 1’45”4
7. Tempestini-Pulpea (Ford Fiesta R5) + 2’12”8
8. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) + 2’30”6
9. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) + 2’55”7
10. Ferrarotti-Bizzocchi (Renault Clio Williams) + 3’35”1