formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
7 Mag [21:44]

Targa Florio - Gara 1
Basso sprint vincente

Marco Minghetti

È tutta una questione di decimi. Aveva cominciato Giandomenico Basso nella prova a Collesano del venerdì sera ed è finita il sabato sera allo stesso modo con il pilota della BRC che ribalta la situazione e vince la gara 1. Per tutta la prima giornata di gara i protagonisti della Targa Florio numero 100 hanno lottato sempre sul filo ristretto di pochi decimi o, al massimo, qualche manciata di secondi.

Paolo Andreucci, più veloce di Giandomenico Basso di otto decimi nella piesse di Lascari 1, è stato battuto dal veneto nell’impegno successivo di 0”5. Distacchi più sensibili sui 13,9 chilometri di Pollina con l’inserimento del velocissimo Nucita che vince la prova davanti a Basso e Andreucci con il pilota della BRC che passa condurre con 2”4 sul rivale della Peugeot.

Nella ripetizione pomeridiana delle prove speciali è stato però Andreucci a interpretare meglio il tracciato con tre successi parziali che lo hanno issato in vetta alla gara con tre decimi di vantaggio prima dei 1800 metri della Città di Collesano.
Giornata no per Umberto Scandola che, sin dal mattino ha accusato noie al turbo della sua Skoda. Problema poi risolto al pomeriggio ma troppo tardi per permettere al veronese di intromettersi nella lotta per il podio.

Lotta serrata anche nella classifica riservata agli Under con Giuseppe Testa che è riuscito a precedere il siciliano Marco Pollara e Alessandro Casella.

La classifica di Gara 1

1. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) - 47’32”0
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) + 3”7
3. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) + 21”2
4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) - 27”5
5. Runfola-Pollicino (Peugeot 208 T16 R5) + 1’24”6
6. Riolo-Alduina (Peugeot 208 T16 R5) + 1’45”4
7. Tempestini-Pulpea (Ford Fiesta R5) + 2’12”8
8. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) + 2’30”6
9. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) + 2’55”7
10. Ferrarotti-Bizzocchi (Renault Clio Williams) + 3’35”1