World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
14 Dic [20:10]

Anteprima 2015
Evoluzione sì, rivoluzione no

Jarmo Mahonen non chiude definitivamente le porte del mondiale alle auto ibride, ma fa sapere che i tempi non sono ancora maturi per un cambiamento tecnico tanto radicale. “Il regolamento che entrerà in vigore nel 2017 sarà un'evoluzione di quello attuale”, ha annunciato il finlandese in un'intervista ad Autosport. Escludendo che la Toyota abbia messo proprio l'adozione dei motori ibridi come condizione irrinunciabile per tornare ad essere protagonista nella serie iridata. Di certo le norme non saranno fissate prima della fine dell'anno come aveva auspicato il portoghese Barbosa: le discussioni fra le parti interessate continuano e a decidere sarà il consiglio mondiale di marzo. Se nel frattempo i federali avranno trovato un compromesso capace di non scontentare i costruttori che già ci sono e quelli che potrebbero arrivare. E sempre a marzo dovrebbe concludersi il braccio di ferro fra i dirigenti Fia e Jost Capito, il boss della Volkswagen Motorsport che da tempo di batte per imporre l'idea che la classifica finale di rally iridati sia scritta dall'esito dei duelli nell'ultima prova speciale.

l. w.