formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
14 Dic [20:10]

Anteprima 2015
Evoluzione sì, rivoluzione no

Jarmo Mahonen non chiude definitivamente le porte del mondiale alle auto ibride, ma fa sapere che i tempi non sono ancora maturi per un cambiamento tecnico tanto radicale. “Il regolamento che entrerà in vigore nel 2017 sarà un'evoluzione di quello attuale”, ha annunciato il finlandese in un'intervista ad Autosport. Escludendo che la Toyota abbia messo proprio l'adozione dei motori ibridi come condizione irrinunciabile per tornare ad essere protagonista nella serie iridata. Di certo le norme non saranno fissate prima della fine dell'anno come aveva auspicato il portoghese Barbosa: le discussioni fra le parti interessate continuano e a decidere sarà il consiglio mondiale di marzo. Se nel frattempo i federali avranno trovato un compromesso capace di non scontentare i costruttori che già ci sono e quelli che potrebbero arrivare. E sempre a marzo dovrebbe concludersi il braccio di ferro fra i dirigenti Fia e Jost Capito, il boss della Volkswagen Motorsport che da tempo di batte per imporre l'idea che la classifica finale di rally iridati sia scritta dall'esito dei duelli nell'ultima prova speciale.

l. w.