formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
29 Dic [16:26]

Anteprima Dakar 2018
Sfida a due ruote motrici, ma…

Marco Minghetti

Il debutto delle ostilità della Dakar numero 40 è previsto per sabato 6 gennaio, quando moto, auto e camion iscritti scatteranno al via per la prima tappa Lima-Pisco: il prologo di 31 chilometri. Dal Perù all’Argentina passando per la Bolivia, 8793 chilometri di percorso con la metà di tratti a cronometro, che come al solito metteranno a dura prova la resistenza di uomini e mezzi.

La novità per l’edizione 2018, non è certo sul ruolo dei favoriti, con i nuovi 3008 DKR maxi del team Total Peugeot una spanna sopra tutti, a cominciare da Stéphane Peterhansel che, con tredici vittorie (sei in moto e sette con le auto), è ormai una leggenda vivente. A cercare di sbarrare il passo alle auto del team francese quest’anno ci saranno tre nuovissimi esemplari di Mini John Cooper del team tedesco X-Raid (nella foto). Tre Buggy a trazione posteriore appositamente voluto dal manager Sven Qaundt. I tre nuovissimi esemplari saranno portati in gara da Mikko Hirvonen, Bryce Menzies e Yazeed Al-Rajhi, mentre altre tre Mini in vecchia configurazione saranno affidati a Orlando Terranova, Jakub Przygonski, Joan “Nani” Roma e Boris Garafulic.

Ma se la probabile sfida sarà proprio tra i modelli a due ruote motrici, non sarà assolutamente da prendere sottogamba la presenza minacciosa delle Toyota Hilux che, grazie al requilibrio di prestazioni tra 2 e 4 ruote e Diesel e benzina, hanno beneficiato di un po’ di potenza in più e qualche chilo in meno. Affidate le vetture le vetture a Nasser Al-Attiyah, Giniel De Villiers, e Bernard ten Brinke, la squadra sudafricana ha anche giocato su un ripensamento della geometria e il disegno della vettura con nuove sospensioni posteriori indipendenti e lo spostamento del motore V8 più vicino all’abitacolo.

“LA FIA ha lavorato per cercare di equilibrare le performance delle auto turbodiesel e quelle V8 atmosferiche come la nostra” - ha affermato Glyn Hall, team principal del Toyota Gazoo Racing SA - “Anche se nessuna squadra sarà soddisfatta delle regole, noi pensiamo che questi cambiamenti ci possano offrire delle migliori chance per la Dakar che andiamo ad affrontare.