IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
22 Lug 2025 [18:45]

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano

Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo pluriennale con il varesino. Volto noto del Cavallino Rampante nel mondo delle competizioni GT e più in generale nell’Endurance, Rovera proseguirà ancora il sodalizio con la Casa di Maranello. Il pilota classe ’95, oltre a rappresentare la Ferrari sulle piste di tutto il mondo, è parte attiva dello sviluppo tecnico delle vetture del Cavallino Rampante.

Quello di Rovera è stato un percorso costellato di successi. L’esordio in monoposto, avvenuto nel 2013, è coinciso con la conquista del titolo nel Campionato Italiano Formula Abarth. Poi, dopo due stagioni tra Formula Renault 2.0 Alps ed Euroformula Open, nel 2017 il passaggio vittorioso alle ruote coperte con il trionfo nel Porsche Carrera Cup Italia. Sono seguiti due titoli nel Campionato Italiano GT con i team Antonelli Motorsport e AF Corse. Proprio con quest’ultimo si è creato un sodalizio che, nel 2021, l’ha portato a conquistare il titolo in classe LMGTE Am del FIA WEC al volante della Ferrari 488 GTE Evo divisa con Nicklas Nielsen e François Perrodo.

La vittoria al debutto nel Mondiale Endurance, oltre al riconoscimento di pilota ‘Rivelazione dell’Anno’, è stato il primo passo verso un rapporto più stretto con Maranello. Da allora Rovera è diventato una vera e propria colonna portante del programma GT Ferrari e non solo. Infatti il varesino è tra i piloti di spicco in campionati come il GT World Challenge Europe oltre che nella ELMS e nell’Asian Le Mans Series, con la LMP2 di AF Corse. Inoltre è stato un punto di riferimento nello sviluppo delle ultime vetture di Maranello come la 296 GT3 e la 499P.

Proprio con la 296 GT3, Rovera si è levato belle soddisfazioni. Dopo aver sfiorato il successo alla 24 Ore di Spa-Francorchamps nel 2024, si è laureato campione dell’Endurance Cup del GT World Challenge Europe, in equipaggio con Alessandro Pier Guidi, aggiungendo al suo palmarès un nuovo titolo internazionale. Sempre nel 2024, ha firmato un’altra vittoria di prestigio nella neonata classe LMGT3 del WEC imponendosi alla 8 Ore del Bahrain. Risultato bissato quest’anno nella recente 6 Ore di Spa. Parallelamente ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo della nuovissima 296 GT3 Evo.

Il rinnovo con Ferrari assume quindi un significato che va oltre la semplice prosecuzione di un contratto. È la conferma di una fiducia reciproca, nata sul campo e rafforzata dalla professionalità del pilota di Varese. A Maranello non hanno specificato quali saranno le prossime sfide che attenderanno Rovera. Ma, con ogni probabilità, proseguirà il suo apporto nei programmi GT3 con l’obiettivo di fare il tanto atteso debutto in Hypercar.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA