formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
11 Mag [15:57]

Argentina - PS 12
Nemmeno la nebbia ferma Latvala

Nebbia e fango. Questo il menu che si sono trovati ad affrontare i piloti rimasti in gara nell’ultima giornata del Rally d’Argentina. Ad esaltarsi è stato Mikko Hirvonen (nella foto) che, seppur costretto a lottare per agguantare almeno la nona posizione, ha fatto segnare due incredibili migliori tempi, che però serviranno molto più per l’autostima.
In testa alla classifica, intanto, Jari-Matti Latvala allunga ulteriormente sul compagno Ogier ed ha la gara praticamente in pugno. Ora si tratterà solo di aspettare l’ultima prova speciale: la Power Stage che assegnerà i punti supplementari.

La classifica dopo la PS 12

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 3.52’31”2
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 47”6
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 4’09”5
4 Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 5’35”4
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 7’10”9
6. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’58”4
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’15”2
8. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’55”9
9. Al-Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Rrc) a 18’10”0
10. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 20’10”6