Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
10 Mag [22:21]

Argentina - PS 9
Latvala sempre più leader

Nemmeno la nebbia ferma l’attacco di Jari-Matti Latvala sempre più lanciato verso il successo sulle terra argentina. Il finlandese,. nella ripetizione delle due lunghe prove speciali di giornata, non ha praticamente sbagliato nulla portando il suo vantaggio su Ogier a quasi trenta secondi, complice anche una foratura all’anteriore che ha rallentato il francese nella parte finale della speciale di San Augustin.
Ormai il distacco del finlandese comincia ad assumere toni rassicuranti, anche se le quattro prove in programma l’ultima giornata non lasciano certo sonni tranquilli ai due duellanti.

La classifica dopo la PS 9

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 3.28’15”6
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 29”9
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 3’41”2
4 Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 5’42”3
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 6’41”9
6. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’05”3
7. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’44”7
8. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’12”5
9. Al-Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Rrc) a 16’05”8
10. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 20’36”0