7 Set 2025 [16:24]
Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren
Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto, Hadjar Sainz Bearman Tsunoda Lawson Colapinto Gasly e Stroll. Ritirati Ocon (nel finale) Alonso e Hulkenberg.
Antonelli si prende una penalità per la non necessaria manovra pericolosa nei confronti di Albon e così rischia di uscire dalla zona punti
Le gomme soft non hanno prodotto alcun vantaggio per le McLaren. Verstappen rimane solitario al vertice con 19"3 su Norris
Informato via radio del cambio di posizioni dei piloti McLaren, Verstappen si fa una risata. Come sempre la sportività non sa cosa sia
Bel gesto della McLaren che spiega a Piastri di far pasare Norris per l'inconveniente ai box e il pilota australiano accetta con grande sportività
48° giro di 53 - Verstappen è leader con 18" su Piastri che ha 1"6 su Norris. Leclerc è sempre quarto a 3" da Norris
47° giro - Cambio gomme lento per Norris che monta le soft. E in uscita box si ritrova clamorosamente dietro a Piastri
Brutta manovra di Antonelli al curvone, ha spinto sull'erba Albon, che poi lo ha passato alla Roggia
46° giro di 53 - Piastri ai box, gomme soft
Albon supera Antonelli al giro 45 per il nono posto
Il divario tra Norris, primo, e Verstappen, terzo, è di 8". Sarà dura per l'inglese dopo il pit-stop andare a prendere la Red Bull
43° giro - La McLaren aspetta gli ultimi giri per montare gomme soft
41° giro di 53 - Contatto tra Bearman e Sainz alla Roggia, entrambi ripartono
40° giro - Norris Piastri Verstappen Albon Leclerc Russell Ocon Stroll Hamilton Antonelli Gasly Bortoleto Bearman Sainz Hadjar Tsunoda Lawson Colapinto
Hamilton rientra in nona posizione
39° giro - Norris leader con 5"7 su Piastri, ma ancora sono senza pit-stop. Hamilton prende la via dei box e monta le hard
38° giro - Pit-stop non perfetto per Verstappen che monta le hard
E intanto l'Italia del volley femminile, nella finalissima dei mondiali, va sul 2-1 contro la Turchia
34° giro - Box per Leclerc che riparte con le hard
33° giro - Hadjar partito dai box con le hard monta le gomme medie
Leclerc è sempre quarto ed ha 8" sul compagno Hamilton, quinto. Entrambi devono ancora cambiare le gomme
Il vantaggio di Verstappen su Norris rimane stabile sui 6"
31° giro - Pit-stop per Sainz, hard anche per lui
29° giro - Dopo Russell, la Mercedes chiama al cambio gomme anche Antonelli
28° giro - Gomme hard per Russell
La situazione al giro 26 di 53 - Verstappen Norris Piastri Leclerc Russell Hamilton Antonelli Albon Sainz Ocon Stroll Hadjar Colapinto Gasly Bortoleto Bearman Lawson Tsunoda
Rottura della sospensione posteriore destra per Alonso che ha preso con violenza il cordolo esterno della Ascari
Alonso procede lentamente, dalla Williams arriva l'ordine a Sainz di far passare Albon
22° giro - Sale a 6" il vantaggio di Verstappen su Norris, lo stesso divario che soffre Piastri sul compagno. Leclerc è a 5"5 da Piastri ed ha messo diversi metri tra sè e Russell che dietro ha sempre Hamilton. Antonelli è settimo davanti a Sainz Albon Ocon Stroll Hadjar Colapinto Gasly Alonso Bortoleto Lawson Bearman Tsunoda
Ai box Bortoleto e Alonso, mettono le hard, ma in Sauber sono più lenti di Aston Martin e Alonso lo passa in pit lane
Rischio Gasly che va largo alla seconda di Lesmo
20° giro - Box per Tsunoda che monta le hard ed entra davanti a Bearman che lo supera alla Roggia
Ai box Bearman per il cambio gomme da medie ad hard
18° giro - Tsunoda si addormenta alla prima variante e Antonelli è lesto a superarlo
Verstappen ha portato a 4"4 il vantaggio su Norris, Piastri è terzo tranquillo, Leclerc sembra aver messo la museruola a Russell che deve guardarsi da Hamilton. Bortoleto è splendido settimo davanti ad Alonso Tsunoda Antonelli Bearman Sainz Albon Ocon Stroll Hadjar Colapinto Gasly Lawson
17° giro - Distacchi piuttosto cristallizzati in questa fase
11° giro - Verstappen ha portato il vantaggio su Norris a 3"5, Piastri è terzo e sembra recuperare qualcosa sul compagno. Leclerc è quarto a 2" da Piastri e sta cercando di tenere distante Russell, il quale a sua volta vede avvicinarsi Hamilton
8° giro - Verstappen sorprendentemente ha preso il largo su Norris e il divario è di 2"2. A 3"7 da Norris c'è il compagno Piastri seguito a 1"2 da Leclerc, poi Russell e Hamilton
Hamilton supera Bortoleto e da decimo al via è sesto
6° giro - Piastri supera Leclerc alla prima variante e va in terza posizione. Leclerc deve guardarsi da Russell. Bortoleto è splendido sesto con la Sauber e precede Hamilton Alonso Tsunoda Antonelli Bearman Sainz Albon Ocon Lawson Stroll Colapinto Hadjar Gasly
4° giro - Verstappen prende la scia di Norris sul rettifilo di arrivo e lo supera all'esterno della prima variante. Leclerc non tiene il passo dei primi due, è a 3"2 da Norris, ma si difende da Piastri
Norris viene fatto passare da Verstappen per non incorrere in una penalità, terzo é Leclerc poi Piastri Russell Bortoleto Alonso Hamilton Tsunoda Antonelli decimo
Leclerc non molla e risupera Piastri
Leclerc supera Piastri, ma l'australiano lo ripassa con una manovra splendida all'esterno della Lesmo
Verstappen al via spinge nell'erba Norris che poi alla prima staccata si butta all'interno della Red Bull. Verstappen taglia la prima variante e si prende dell'idiota da Norris
Hulkenberg ha un problema tecnico e prende la via dei box. Che peccato
Lawson ha le gomme soft, Albon Ocon e Stroll le hard, tutti gli altri sono con le medie
Dalla corsia box partono Hadjar e Gasly
Pronti per il giro di ricognizione
Se una settimana fa le tribune e i terrapieni del circuito olandese di Zandvoort erano tinti di arancione, il colore nazionale delle magliette indossate dai tifosi di Verstappen, a Monza le tribune sono completamente rosse come il rosso Ferrari. C'è grande emozione nell'autodromo lombardo e tutti sono per Leclerc