formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Apr [19:02]

Argentina -Vince uno strepitoso Neuville
Il pilota Hyundai per 7 decimi su Evans!

Marco Minghetti

Incredibile finale di un combattutissimo Rally d’Argentina. Thierry Neuville, arrivato a contendersi il successo della gara nella conclusiva Power Stage, è riuscito a sopravanzare il leader Elfyn Evans per un battito di ciglia. Sette decimi che ora possono ripagare le tante amarezze che la prima guida della Hyundai aveva dovuto ingoiare ad inizio stagione.

“Ho dato tutto - ha poi fatto sapere Neuville dopo aver concluso vittoriosamente la Power Stage - Non avevo più pneumatici molto performanti dopo aver attaccato a fondo nelle prime due prove speciali della mattina. Comunque sarei stato contento anche se non avessi vinto. penso davvero che non avrei potuto fare di meglio su queste strade…”.

Ovviamente di umore opposto lo sconfitto, anche se, per quello che può valere, lo si può considerare come vincitore morale, visto che il gallese con la Ford Fiesta gommata Dmack, è stato leader della gara praticamente sin dal via. “È veramente difficile da digerire una sconfitta con un margine così irrisorio. Purtroppo ho commesso un piccolo errore toccando un ponte e forse la differenza è tutta lì. Ma in questa gara ho imparato davvero tanto…”.

Sfogo comprensibile quello di Evans, ma siamo sicuri che già domani, a mente fredda, riuscirà cedere il lato positivo del fine settimana argentino. Tre giorni in cui ha messo alle corde tutta la concorrenza. A cominciare da un campione come Sébastien Ogier che, a parità di vettura, è stato battuto sia dal gallese sia dall’estone Ott Tanak. Una piccola battuta d’arresto per il quattro volte campione del mondo, che ancora una volta non ha usato parole dolci a riguardo la vettura messagli a disposizione.

Con il successo ottenuto da Neuville, la classifica iridata ora è completamente riaperta. Primo pilota a bissare una vittoria in stagione, il belga si è portato al terzo posto nella generale a due punti da Latvala e a 18 dal leader Ogier, ma con un trend che decisamente è a favore del pilota della Hyundai. Così come la i20 WRC Plus pare la vettura più in palla del lotto. La controprova arriverà a breve sugli sterrati europei di Portogallo e Sardegna, due gare che diranno davvero molto sulla stagione iridata 2017.

La classifica finale

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 3.38’10”6
2 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 0”7
3 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 571
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 1’11”6
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 1’25”7
6 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 3’42”1
7 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 6’55”2
8 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) - 4’02”2
9 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 53”0
10 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 17’32”1

Classifica Piloti:
1.Ogier 102; 2.Latvala 86; 3.Neuville 84; 4.Tanak 66; 5.Sordo 51; 6.Evans 42; 7.Breen e Paddon 33; 9.Meeke 27; 10.Hanninen 15.

Classifica Costruttori
1.Ford M-Sport 162; 2.Hyundai Motorsport 140; 3.Toyota Gazoo Racing 99; 4.Citroen Total Abu Dhabi 77.