formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
30 Apr [19:02]

Argentina -Vince uno strepitoso Neuville
Il pilota Hyundai per 7 decimi su Evans!

Marco Minghetti

Incredibile finale di un combattutissimo Rally d’Argentina. Thierry Neuville, arrivato a contendersi il successo della gara nella conclusiva Power Stage, è riuscito a sopravanzare il leader Elfyn Evans per un battito di ciglia. Sette decimi che ora possono ripagare le tante amarezze che la prima guida della Hyundai aveva dovuto ingoiare ad inizio stagione.

“Ho dato tutto - ha poi fatto sapere Neuville dopo aver concluso vittoriosamente la Power Stage - Non avevo più pneumatici molto performanti dopo aver attaccato a fondo nelle prime due prove speciali della mattina. Comunque sarei stato contento anche se non avessi vinto. penso davvero che non avrei potuto fare di meglio su queste strade…”.

Ovviamente di umore opposto lo sconfitto, anche se, per quello che può valere, lo si può considerare come vincitore morale, visto che il gallese con la Ford Fiesta gommata Dmack, è stato leader della gara praticamente sin dal via. “È veramente difficile da digerire una sconfitta con un margine così irrisorio. Purtroppo ho commesso un piccolo errore toccando un ponte e forse la differenza è tutta lì. Ma in questa gara ho imparato davvero tanto…”.

Sfogo comprensibile quello di Evans, ma siamo sicuri che già domani, a mente fredda, riuscirà cedere il lato positivo del fine settimana argentino. Tre giorni in cui ha messo alle corde tutta la concorrenza. A cominciare da un campione come Sébastien Ogier che, a parità di vettura, è stato battuto sia dal gallese sia dall’estone Ott Tanak. Una piccola battuta d’arresto per il quattro volte campione del mondo, che ancora una volta non ha usato parole dolci a riguardo la vettura messagli a disposizione.

Con il successo ottenuto da Neuville, la classifica iridata ora è completamente riaperta. Primo pilota a bissare una vittoria in stagione, il belga si è portato al terzo posto nella generale a due punti da Latvala e a 18 dal leader Ogier, ma con un trend che decisamente è a favore del pilota della Hyundai. Così come la i20 WRC Plus pare la vettura più in palla del lotto. La controprova arriverà a breve sugli sterrati europei di Portogallo e Sardegna, due gare che diranno davvero molto sulla stagione iridata 2017.

La classifica finale

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 3.38’10”6
2 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 0”7
3 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 571
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 1’11”6
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 1’25”7
6 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 3’42”1
7 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 6’55”2
8 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) - 4’02”2
9 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 53”0
10 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 17’32”1

Classifica Piloti:
1.Ogier 102; 2.Latvala 86; 3.Neuville 84; 4.Tanak 66; 5.Sordo 51; 6.Evans 42; 7.Breen e Paddon 33; 9.Meeke 27; 10.Hanninen 15.

Classifica Costruttori
1.Ford M-Sport 162; 2.Hyundai Motorsport 140; 3.Toyota Gazoo Racing 99; 4.Citroen Total Abu Dhabi 77.