formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
18 Set [10:08]

Basso all’Elpa con il 2

Il numero uno a Michael Solowow, il due a Giandomenico Basso e il tre a Corrado Fontana. Gli organizzatori dell’Elpa Rally non hanno mischiato le carte e l’ordine di partenza l’hanno redatto seguendo pari pari la classifica dell’Europeo. Nella quale l’imprenditore-pilota polacco precede appunto il veneto dell’Abarth e il lombardo che nell’Ellade non avrà la solita Peugoet 207, ma una Mitsubishi Lancer Evo IX. Al trevigiano, il criterio adottato non può dispiacere: poco o tanto – e in Grecia, di solito, in questa stagione, è più tanto che poco – chi mette per primo le ruote sulla terra paga pegno. E il programma del rally-vagabondo, quest’anno, propone subito due prove di ragguardevole lunghezza: Nea Drossohori e Pavilani, in tutto un po’ più di cinquanta chilometri ai quali, prima della sosta-pranzo si aggiungerà un tratto, Stromi, da una quindicina di chilometri. E ce n’è abbastanza per rendere ancora più disperata l’impresa di Solowow, questa volta costretto ad attaccare per cercare di impedire a Basso di fare il pieno di punti. In ballo, a Itea e dintorni, fra classifica assoluta e classifiche di tappa, ce ne sono sedici: se sarà l’asso della Punto a intascarli, il gentleman-driver con la 207 restarà leader della serie, ma con un punto appena di vantaggio.

g.r.