formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
18 Mag [19:37]

Bettega secondo nel Mondiale Junior

“Una gara fantastica, da incorniciare. Una bella prestazione mia e della Clio R3. Un risultato che ci ripaga della sfortuna patita in Giordania quando dopo la prima giornata eravamo terzi, con una macchina nuovissima e completamente da mettere a punto”.
Alessandro Bettega gronda sudore e gioia. Fino all’ultimo metro, fino a quando non ha intravisto Porto Cervo ha fatto gli scongiuri.
Ha cominciato il sabato sera: “Se non arriviamo, questa volta devo davvero andare a Lourdes”.
Un ritornello che si è portato dietro per tutta l'ultima giornata. Alla fine della penultima prova speciale, poi, quando davanti Prokop ha capottato offrendogli su un piatto d’argento la seconda piazza nel Mondiale Super 1600 e restavano da completare solo i 2,69 chilometri della PS conclusiva, Liscia Ruja, messa in piedi esclusivamente per esigenze di diretta televisiva, Bettega ha cominciato a sudare freddo. Troppe volte la sfortuna si era accanita contro di lui, quando già pregustava un risultato positivo, per trovare tranquillità.
Poi è arrivata la notizia che ha fatto gridare tutti di gioia. La prova Liscia Ruja dopo i primi passaggi veniva annullata e si percorreva in trasferimento a causa della massiccia presenza di pubblico. Era fatta. Era finita. La tensione a quel punto ha lasciato lo spazio ad altro. Altro che si tengono dentro, stretto gelosamente Alessandro Bettega, Simone Scattolin e Walter Calcinotto, il patron della scuderia TRT.
A parlare è il risultato finale. Bettega ha concluso il Rally d’Italia-Sardegna, terzo atto del Mondialito, al secondo posto finale nel Fia Junior World Rally, ampiamente primo tra le R3, guidando la Renault Clio R3 di TRT, seguita in campo gara dal Power Car Team di Munaretto e da tecnici di Renault Sport.
Ci piace sottolineare un’altra volta che la Clio R3 nel confronto con le Super 1600 è penalizzata tecnicamente, quindi il risultato di Bettega acquista ancora più brillantezza.
“Ieri sera avevamo chiuso al terzo posto - ha commentato Bettega - e il risultato era già molto buono. Per cui oggi siamo andati al risparmio nelle quattro prove disputate. Attenti soprattutto a non incappare in una foratura, perché sulla strada c’erano molte pietre e buche. Dovevamo assolutamente raggiungere il traguardo. Poi Prokop ha capottato e ci ha aperto le porte della piazza d’onore. La Clio R3 qui in Sardegna è sempre andata alla perfezione e anche l’assetto adesso è come piace a me. Ci sono però ancora alcuni aspetti tecnici da mettere a punto. Possiamo fare meglio. Adesso effettueremo qualche test in vista della prossima gara che sarà in agosto in Finlandia. La mia migliore giornata indubbiamente è stata quella di ieri, la seconda tappa. In alcune prove ho attaccato e i tempi registrati sono risultati interessanti, sempre a ridosso delle Super 1600. È il segnale che la R3 ha un potenziale di sviluppo ancora notevole. Un altro passo in avanti lo faremo con il motore nuovo che Renault Sport si appresta ad omologare”.

Classifica finale del Fia Junior WRC al Rally d’Italia

1. Kosciuszko-Szczepaniak (Suzuki Swift S 1600) in 4h21’52”
2. Bettega-Scattolin (Renault Clio R3) in 4h26’17"
3. Burkart-Koelbach (Citroen C2 S1600) in 4h32’14”
4. Gallagher-Morrissey (Citroen C2 S 1600) in 4h32’40”
5. Ogier-Ingrassia (Citroen C2 S 1600) in 4h37’39”
6. Albertini-Capolongo (Renault Clio R3) in 4h38’01”
7. Sandell-Axelsson (Renault Clio S 1600) in 4h47’29”
8. Weijs-Van Goor (Citroen C2 R2) in 4h48’07”.

Classifica del Fia Junior World Rally dopo tre gare

1. Ogier punti 24; 2. Gallagher e Kosciuszko 16; 4. Burkart 11; 5. Bettega e Molder 8; 7. Albertini 7; 8. Sandell e Schammel 6; Niegel 5.