GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
19 Apr [13:02]

Campionato Medio Orientale, in Qatar Al-Attiyah centra il poker

Vero profeta in patria, Nasser Saleh Al-Attiyah ha centrato nel Mitsubishi Qatar International Rally la quarta vittoria consecutiva nel campionato Medio Orientale e, come se non bastasse, anche il terzo successo nelle ultime tre partecipazioni nella gara di casa.
Come sempre navigato Chris Patterson, il pilota qatariota non ha lasciato assolutamente scampo agli avversari come dimostra in maniera inequivocabile la classifica, anche se è stata solo l'ultima prova in programma a dare la fisionomia definitiva alla classifica.
In testa sin dai primi metri di gara, e dopo aver dominato nelle prime cinque speciali, Al-Attiyah si era rilassato un po' troppo. Tanto da permettere al pilota degli Emirati Arabi Al-Qassimi di recuperare nella sesta e settima speciale parte dello svantaggio accumulato mentre Al-Maktoum era già fuori dai giochi ad oltre 4 minuti. Stuzzicato nell'orgoglio, il pilota locale dominava i due successivi scratch e nell'ultimo appuntamento della giornata non doveva fare altro che prendere atto del ritiro di Al-Qassimi e di altri cinque minuti lasciato per strada dall'altro possibile rivale, Sheikh Suhail Bin Khalifa Al-Maktoum.
"Sono ovviamente felice della vittoria" ha raccontato al traguardo di Doha Al-Attiyah "ma non è stato certo un rally facile, Khalid mi ha impegnato davvero tantissimo."

La classifica finale

1. Al-Attiyah-Patterson (Subaru Impreza WRX STi) in 2.24' 08"
2. Al-Maktoum-Ghaziri /Subaru Impreza WRX STi) a 9'50"3
3. Al-Attiyah-Rashid Al-Sulaiti (Mitsubishi Lancer Evo VII) a 15'02"4
4. Al-Shanfari-Michaelakis (Mitsubishi Lancer Evo VII) a19'14"4
5. Al-Qassimi-Lancaster (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 20'02"6

Il campionato FIA Medio Orientale dopo 4 prove

1. Nasser Saleh Al-Attiyah (QA) punti 40
2. Sheikh Khalid Al-Qassimi (UAE) punti 24
3. Sheikh Suhail bin Khalifa Al-Maktoum (UAE) punti 20
4. Khalifa Al-Attiyah (QA) punti 13
5. Misfer Al-Marri (QA) punti 9
5. Ahmed Al-Sabban (KSA) punti 9
5. Abdullah Al-Qassimi (UAE) punti 9