formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
24 Set [10:34]

Casciana Terme
Rovatti-poker

Ha firmato il poker, Michele Rovatti, al Rally di Casciana Terme, la cui trentaseiesima edizione si è svolta oggi nel territorio intorno alla città termale sulla lunghezza di sei prove speciali (due per tre volte). Affiancato dalla bolognese Valentina Catone, il pilota locale ha aggiunto un nuovo alloro a quelli già incamerati nel 2014, 2015 e 2016, sfruttando al meglio la Renault Clio S1600, compagna di tante avventure quest’anno, quelle che lo hanno portato a vincere la categoria nel campionato IRCUp.
 
Un dominio, quello di Rovatti, tanto annunciato quanto subito concretizzatosi in gara, andando al comando già dalla prima occasione cronometrata di Chianni con un ritmo rivelatosi disarmante dalla concorrenza. Sparito subito, per incidente, il valtellinese Gianesini, accreditato come il più ostico per puntare alla vittoria, Rovatti ha preso progressivamente il largo andando poi a vincere con ampio margine, nonostante abbia “sudato freddo” durante la quarta prova quando un problema di natura elettrica lo aveva leggermente attardato con il motore che girava a tre cilindri.
 
Risolto il problema al service successivo, l’epilogo è stato trionfale, la centralissima Piazza Garibaldi di Casciana lo ha abbracciato con il suo pubblico per porre la firma a questo nuovo successo. Dietro a lui è stata bagarre, caratterizzata anche da diversi ritiri “eccellenti” e con diversi a lottarsi il resto del podio. Alla fine, la medaglia d’argento l’ha fatta sua il lucchese Andrea Simonetti, con Angilletta al fianco, su una Renault Clio R3. Sino a due prove dal termine il posto d’onore l’aveva fatto suo l’altro plurivincitore della gara Paolo Lenci, poi tradito dal motore della sua Peugeot 306 rally che divideva con Ronny Celli.
 
Autore di una prestazione maiuscola, Simonetti ha saputo tenere bene il ritmo di vertice sino alla bandiera a scacchi, con la terza posizione finale andata nel finale di gara a Federico Santini, in coppia con Romei, tornato all’inossidabile Renault Clio Williams dopo tre anni. Il pilota di Fivizzano aveva avviato la giornata in tredicesima posizione, per poi prodursi in una poderosa rimonta che lo ha portato, per un solo secondo davanti al genovese Paolo Benvenuti (Renault Clio R3), quarto ed anche lui autore di una gara decisamente perfetta, “macchiata” nel finale da un “lungo”, quello fatale per fargli perdere il podio.
 
Prestazioni di spessore anche per Fanucchi-Giorgi (Renault Clio R3), quinti assoluti e certamente l’hanno fatta da protagonisti anche Fagni-Massaro (Renault Clio S1600), Corona-Vichi(fiat Punto Abarth S1600) e mariani-Castiglioni (Renault Clio Williams) anche loro con merito nella nella top ten, dove pure vi ha messo la firma, in nona posizione finale, il giovane figlio d’arte Lorenzo Sardelli, navigato da Giovacchini. Alla seconda esperienza con la Peugeot 208 R2, pur limitato nel finale da noie elettriche ha saputo cogliere un altro risultato di vertice che lo disegna come tra i migliori giovani rallisti toscani. Dietro a loro, decimi, Lenzi-Carabellesea bordo dell’ennesima Renault Clio S1600.