formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
6 Ago [22:43]

Rally Piancavallo
De Cecco rientro vincente

Massimiliano Ruffini

Claudio De Cecco è il vincitore della trentesima edizione del Rally Piancavallo. L'esperto driver udinese tornava dopo undici mesi in gara con la Peugeot 208 T16, vettura con cui ad inizio anno aveva avuto un brutto incidente durante un test. In quell'occasione era uscito parecchio acciaccato Jean Campeis, che però in questo Piancavallo del trentennale è tornato regolarmente a leggere le note a De Cecco (nella foto by M51). Per i due un bel successo, nonostante non sia stato facile togliere la ruggine e fidarsi della vettura nelle prime fasi di gara.

Sui due gradini laterali del podio, bella prestazione per le due Ford Fiesta della RB Motorsport: la piazza d'onore è andata a Stefano Peruch, debuttante assoluto al volante di una vettura a quattro ruote motrici e capace di stupire con una vittoria parziale nel secondo passaggio della probante Monte Rest. Terzo posto per Alessandro Prosdocimo, felice per il podio nella gara di casa.

Dopo pochi chilometri di gara si era ritirato per un'uscita di strada il veronese Roby Righetti (208 R5), mentre nel finale è stato fermato da noie tecniche Venicio Toffoli (Ds3 R5), fino ad allora in lotta per il podio. Ritirato anche il veloce Marco Zannier (Clio A7) in polemica per l'ordine di partenza per lui molto penalizzante.
Bella gara per Andrea De Luna: salito per la prima volta sulla Porsche 997 Gt-R, il pordenonese si è ben comportato, nonostante qualche problema di gomme. Quarto posto per lui.

Per quanto riguarda le altre 2 ruote motrici al via, in quinta posizione ha chiuso Stefano Miotto, primo di Gruppo A, tenendo alle spalle per pochi secondi Roberto Salmaso. Lotta all'ultimo chilometro in Gruppo N: nel finale si è infatti assistito al ritiro di Piergiorgio Anderloni che ha lasciato via libera per la vittoria a Matteo Allegrini (Peugeot 106), fino ad allora abile a seguire come un'ombra il rivale.

Serio incidente durante il primo passaggio della Monte Rest per la Peugeot 208 R2 dell'equipaggio "Stig"-Chiara Corso. In seguito al duro impatto entrambi sono stati trasferiti in ospedale. Se per il driver lombardo si è trattato solo di qualche analisi, la navigatrice bellunese invece ha riportato la frattura di una costola e diverse contusioni. Lei stessa comunque ha tranquillizzato in serata quanti si erano preoccupati per le sue condizioni.

Classifica Finale:
1. De Cecco-Campeis (Peugeot 208 T16) in 58'44"4
2. Peruch-Budoia (Ford Fiesta R5 Evo) a 26"8
3. Prosdocimo-Zanet (Ford Fiesta R5 Evo) a 1'09"3
4. De Luna-Pozzo (Porsche 997 Gt-R) a 2'17"9
5. Miotto-Presotto (Renault Clio Williams) a 3'19"9
6. Salmaso-Scussat (Peugeot 306) a 3'28"8
7. Zangirolami-Rosina (Fiat Punto S1600) a 4'05"9
8. Bearzi-Prizzon (Renault Clio R3C) a 4'15"4
9. Zanin-Pizzol (Citroen Ds3 R3T) a 4'27"3
10. Paronuzzi-Paronuzzi (Peugeot 208 R2) a 4'30"4