Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
31 Ago [15:35]

Coppa Valtellina - Anteprima
Alessandro Re cerca l'impresa

L'efficacia con la quale gestisce la HK chiarisce che con i numeri ha una certa dimestichezza. Ma anche lui, dopo essersi avventurato nel campo delle mille e mille ipotesi che il regolamento dell'International Rally Cup Pirelli 2018 non consente di escludere ha preferito lasciar perdere. Come tanti, anche Alessandro Re i conti li farà sul finire del pomeriggio di sabato 8 settembre a Morbegno. Sulla pedana d'arrivo della Coppa Valtellina numero sessantadue, la gara che pure quest'anno dirà chi ha vinto la frizzante serie.

La vittoria conquistata di forza e di intelligenza a inizio luglio sull'asfalto del Casentino lo ha proiettato in cima alla graduatoria provvisoria e tuttavia il figlio d'arte comasco evita di farsi troppe illusioni: “Il gioco degli scarti e quello dei coefficienti variabili – osserva – non mi lasciano grandi possibilità. Ma è così e lo si sapeva prima di iniziare la stagione”. Non si atteggia a vittima, non alza i toni: è troppo intelligente per farlo. Però è ovvio che nel trovarsi in una situazione al limite dell'assurdo lo disturba. Anche perché, fra sottrazioni, addizioni e moltiplicazioni, ha dovuto prendere atto che avrebbe più chances di spuntarla se nell'appuntamento aretino avesse chiuso al terzo posto fra gli iscritti all'IRCup. Almeno in teoria.

Ma le corse vanno disputate. E lui è pronto a giocarsi le sue possibilità sulle undici prove speciali del rally valtellinese. Poche o tante che siano: “E' così”, ammette. Aggiunge: “A un certo punto, per un attimo, avevo preso in considerazione la possibilità di non essere al via, ma riflettendo ho capito che sarebbe stato uno sbaglio: ci sarò e come sempre farò del mio meglio per ottenere un risultato importante. Senza rinunciare a quella che è la mia condotta di gara preferita, pur se i tabulati dicono che in questa serie la regolarità non premia”.

L'ipotesi che dopo la due giorni intorno a Morbegno la graduatoria sarà diversa è concreta e lo sa: “Ho una probabilità su... tante di conservare il primo posto e potrei anche ritrovarmi terzo. Comunque ce la metterò tutta, come e più di sempre”. Anche perché non sarà solo ad affrontare la sfida con Luca Rossetti e Pierre Campana: a dargli una mano cercando di togliere punti preziosi ai suoi rivali ci sarà papà Felice. E il suo sarà un aiuto importante a prescindere dal risultato.