GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Feb [16:51]

Così l'inchiesta AAIB:
McRae imprudente e senza licenza

Il verdetto finale della AAIB, l’autorità inglese che indaga sugli incidenti aerei, sull’incidente in elicottero che nel novembre 2007 costò la vita all’ex campione del mondo Colin McRae è in apparenza vago, ma nella sostanza molto chiaro. “Non è stato possibile determinare in modo definitivo la causa dell’incidente”, è scritto nel rapporto. Ma gli esperti sostengono anche che McRae poco prima di schiantarsi aveva “sottostimato una manovra molto impegnativa”.

Ed è un fatto che la licenza di volo di McRae era scaduta nel 2005 e che il campione scozzese non aveva comunque l’autorizzazione a guidare quel tipo di velivoli. Al momento dell’impatto contro un albero McRae stava volando a velocità molto sostenuta e a bassissima quota, con un vento di coda molto forte.

Un errore di valutazione, un momentaneo disorientamento e altre cause ”non precisate” sarebbero dunque all’origine del tragico schianto che costò la vita allo stesso McRae, a suo figlio di cinque anni Johnny, all’amico Graeme Duncan e ad un altro bambino di sei anni, Ben Porcelli.

I genitori di Ben dopo la pubblicazione del rapporto hanno dichiarato che “l’incidente era del tutto evitabile e che, come dimostra un video che ha ripreso buona parte del volo, fu causato dalla decisione del pilota di prendere un rischio non necessario”. L’ultima "follia" di Rolling Colin?