formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
12 Feb [16:51]

Così l'inchiesta AAIB:
McRae imprudente e senza licenza

Il verdetto finale della AAIB, l’autorità inglese che indaga sugli incidenti aerei, sull’incidente in elicottero che nel novembre 2007 costò la vita all’ex campione del mondo Colin McRae è in apparenza vago, ma nella sostanza molto chiaro. “Non è stato possibile determinare in modo definitivo la causa dell’incidente”, è scritto nel rapporto. Ma gli esperti sostengono anche che McRae poco prima di schiantarsi aveva “sottostimato una manovra molto impegnativa”.

Ed è un fatto che la licenza di volo di McRae era scaduta nel 2005 e che il campione scozzese non aveva comunque l’autorizzazione a guidare quel tipo di velivoli. Al momento dell’impatto contro un albero McRae stava volando a velocità molto sostenuta e a bassissima quota, con un vento di coda molto forte.

Un errore di valutazione, un momentaneo disorientamento e altre cause ”non precisate” sarebbero dunque all’origine del tragico schianto che costò la vita allo stesso McRae, a suo figlio di cinque anni Johnny, all’amico Graeme Duncan e ad un altro bambino di sei anni, Ben Porcelli.

I genitori di Ben dopo la pubblicazione del rapporto hanno dichiarato che “l’incidente era del tutto evitabile e che, come dimostra un video che ha ripreso buona parte del volo, fu causato dalla decisione del pilota di prendere un rischio non necessario”. L’ultima "follia" di Rolling Colin?