formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
18 Mar [10:53]

Cunico "battezza" il tricolore al Ciocco

L'inossidabile Franco Cunico, in coppia con Gigi Pirollo ha "battezzato" l'apertura della prima gara del tricolore 2006 vincendo il prologo di 4 chilometri del Ciocco. Alle spalle del vicentino si sono piazzati Dallavilla, Andrea Aghini e Piero Longhi. Ma la vera sorpresa della prima prova speciale è stato Luca Rossetti che con la sua Peugeot 206 Super 1600, seguita ufficialmente da Peugeot Italia, ha realizzato il quinto tempo assoluto mettendo dietro molti dei favoriti della vigilia. L’atteso debutto delle due Fiat Grande Punto di Andrea Navarra e Paolo Andreucci si è concluso con i due che hanno realizzato il nono e il tredicesimo tempo. Per quanto riguarda il primo i soli 2” persi dalla Mitsubishi di Cunico non destano nessuna preoccupazione, mentre il ritardo di Paolo Andreucci è giustificato da qualche sbavatura di troppo.