formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
29 Lug 2025 [12:47]

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images

E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo il bel sesto posto di Spielberg, è arrivato un altro arrivo in zona punti. Il neozelandese, nelle difficili condizioni meteo di Spa, ha strappato l’ottava posizione portando 4 importanti punti alla Racing Bulls-Honda che le permettono di avvantaggiarsi sulla Aston Martin e avvicinare la Sauber nella furiosa lotta per il sesto posto nella classifica costruttori.

Una gara tosta quella di Lawson in Belgio, come la qualifica nella quale era approdato in Q3 segnando poi il nono tempo. Per lui è stata la terza volta nel Q3 e anche la terza volta in cui si è piazzato tra i primi dieci in gara. Per il team con base a Faenza, quello di Spa è stato il primo Gran Premio senza Laurent Mekies, il team principal trasferitosi alla Red Bull, e il primo weekend con Alan Permane alla guida della squadra.

Un ruolo inedito per l’esperto ingegnere inglese che è in F1 da ben 36 anni ed aveva vissuto in prima persona il percorso di quella che inizialmente era la Benetton poi divenuta Renault, Lotus, Alpine finché non è stato allontanato nell’estate del 2023 trovando subito casa alla Racing Bulls. Peccato per Isack Hadjar, ottimo ottavo in qualifica, ma che in gara ha subito avuto un problema alla sua monoposto che lo ha fatto precipitare in ultima posizione.

Lawson a fine gara ha dichiarato: “Mi sono divertito molto. Spesso in quelle condizioni vuoi solo sopravvivere, quindi sono soddisfatto per la squadra e per come è andata. È sempre difficile passare alle gomme da asciutto quando il terreno è umido, ma la macchina era veloce e con aria pulita avevo un ottimo passo. Ogni fine settimana, quando il campionato è così serrato, si lavora molto sui piccoli dettagli, quindi ora dobbiamo mantenere lo slancio e assicurarci di arrivare alla pausa estiva con il morale alto".

Triste Hadjar che non ha potuto concretizzare l’ottima qualifica: “Purtroppo ho sofferto di un problema alla mia monoposto per quasi tutta la gara e questo mi ha fatto perdere parecchio tempo. E’ accaduto dopo pochi giri ed è stato molto frustrante, perché sentivo che la macchina sotto di me funzionava davvero bene, ma c’era qualcosa che non mi permetteva di sfruttarla a dovere. È un peccato per la squadra, perché tutti hanno fatto un lavoro straordinario, e penso che avremmo potuto conquistare ulteriori punti oltre il risultato di Liam. Sono fiducioso per Budapest, quindi ci rifaremo subito."

Ed ecco il team principal di Permane: “Prima di tutto, dobbiamo scusarci con Isack, ha avuto un problema con la sua vettura che abbiamo notato intorno all'ottavo giro, che gli ha causato una perdita di velocità in rettilineo e gli ha fatto perdere molto tempo nel corso della gara. È un peccato perché ha avuto una macchina fantastica per tutto il weekend e un ottimo ritmo, quindi se non fosse stato per quello, sono sicuro che il risultato sarebbe stato molto diverso.

Liam ha fatto una gara quasi perfetta, ha gestito le gomme in modo eccezionale, sia con le intermedie che con le asciutte. È stato forte e ha potuto staccare agevolmente Bortoleto, alle sue spalle, ed è stato molto soddisfatto della vettura nel complesso. Abbiamo solo pochi giorni per riflettere su questa gara, perché arriviamo rapidamente a Budapest, con una pista molto diversa e un livello di carico aerodinamico diverso. Farà anche più caldo e avremo gomme differenti, ma ci aspettiamo che la nostra macchina si comporti bene e avremo il nostro solito obiettivo di portare entrambi i nostri piloti in Q3 e a punti."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar