formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
19 Gen [19:06]

Da Ogier a Camilli e Paddon
quante storie al Monte 2016

Marco Minghetti

Tra meno di 24 ore i motori si accenderanno e finalmente si alzerà il sipario sulla prova più attesa, il leggendario Rallye Monte-Carlo: il rally-che-vale-una-stagione. Dalle 16 alle 20 di mercoledì, sulla Route de la Garde, nei pressi di Gap andrà in scena lo shakedown, atto iniziale delle gara che prenderà poi il via il giorno successivo con la disputa delle prime due prove speciali.
Da sempre gara feticcio per molti piloti, primo tra tutti Sébastien Loeb che ha iscritto il suo nome per ben sette volte alla gara del principato, negli ultimi due anni a coronare i sogni di gloria è stato il successore del campione francese Sébastien Ogier che ovviamente quest’anno punterà tutte le fiches per aggiudicarsi il prestigioso tris.
«Non riesco a immaginare una gara migliore per iniziare questa nuova stagione”, - ha detto il campionissimo della Volkswagen alla vigilia, - “Ho vinto il "Monte" negli ultimi due anni e, naturalmente, voglio vincere anche questa edizione. Il fattore determinante, come sempre, sarà un’azzeccata scelta degli pneumatici. Noi piloti siamo dipendenti dal lavoro degli apripista e, insieme, dobbiamo saper interpretare il clima sempre in evoluzione delle Alpi”.

Da un pilota al quale la gara del sud della Francia ha pochi segreti, ad un altro il quale il Monte-Carlo 2016 rappresenta invece l’esordio a bordo di una Ford Fiesta Wrc come pilota ufficiale di M-Sport il passo è breve.
“Sono veramente impaziente di essere al via” ha detto fiducioso Eric Camilli alla vigilia, “Anche se so benissimo che si tratta di un rally difficilissimo con delle condizioni sempre complicate, sento già l’adrenalina che mi scorre nelle vene. Tra l’altro, essendo di Nizza, io corro quasi in casa, anche se non credo si tratti propriamente di un vantaggio…”. Il mio primo obiettivo sarà quello di terminare la gara, ma se capiremo di avere un buon feeling con la vettura, bè, allora vedremo quello che sarà possibile fare… Spero qualcosa di meglio del quindicesimo posto dell’anno scorso con la Fiesta R5”.

Debuttante assoluto, invece, Hayden Paddon terzo pilota della squadra Hyundai che avrà Dani Sordo e Thyerri Neuville come punte di diamante con le i20 Wrc di nuova generazione.
“Ho sentito parlare molto del Monte-Carlo, e ora sono contentissimo di prendere parte a questa gara mitica, - queste le parole del pilota neozelandese, “Per il nostro debutto nel Principato disporremo ancora della vettura in configurazione 2015, ma questo sarà utile per apprendere al meglio strade che non abbiamo mai visto. Comunque sono davvero orgoglioso di far parte della squadra Hyundai Motorsport nel 2016 e credo che tutti insieme faremo davvero delle belle cose…”.

Questi tutti i protagonisti iscritti

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc)
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc)
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc)
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc)
5. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc)
6. Camilli-Klinger (Ford Fiesta RS Wrc)
7. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc)
8. Lefebvre (Citroen DS3 Wrc)
9. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc)
12. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc)
16. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc)
17. Bouffier-Bellotto (Ford Fiesta RS Wrc)
18. Re-Bariani (Citroen DS3 Wrc)
20. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc)
37. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc)

31. Suninen-Markkula (Skoda Fabia R5) RC2
32. Kremer-Winklhofer (Skoda Fabia R5) RC2
33. Maurin-Veillas (Skoda Fabia R5) RC2
34. Giordano-Sarreaud (Citroen DS3 R5) RC2
35. Evans-Parry (Ford Fiesta R5) RC2
36. Tempestini-Chiarcossi (Ford Fiesta R5) RC2
38. Foulon-Delarche (Mitsubishi Lancer Evo X) RC2
39. Serderidis-Miclotte (Citroen DS3 R5) RC2
40. Gilbert-Jamoul (Citroen DS3 R5) RC2
41. Bonato-Giraudet (Citroen DS3 R5) RC2
42. Suarez Miranda-Carrera (Peugeot 208 T16 R5) RC2
43. Loubet-Landais (Peugeot 207 S2000) RC2
44. Trivino-Salom (Citroen DS3 R5) RC2
45. Raoux-Magat (Citroen DS3 R5) RC2
46. Ptaszek-Kozdron (Citroen DS3 R5) RC2
47. Athanassoulas-Zakcheos (Skoda Fabia R5) RC2
48. Lappi-Ferm (Skoda Fabia R5) RC2
49. Margaillan-Degout (Skoda Fabia R5) RC2
50. Covi-Campesan (Peugeot 208 T16 R5) RC2
51. Villa-Ferrari (Peugeot 208 T16 R5) RC2
52. Calì-Pollicino (Skoda Fabia S2000) RC2

53. Koch-Brunthaler (Skoda Fabia S2000) RC2
54. Oberti-Pascal (Peugeot 207 S2000) RC2
55. Gecchele-Peruzzi (Skoda Fabia S2000) RC2
56. Gabguet-Frison (Skoda Fabia S2000) RC2
57. Delecour-De Castelli (Peugeot 207 S2000) RC2
58. Hahn-Schork (Mitsubishi Lancer Evo IX) RC2
59. Vossen-Smeets (Mitsubishi Lancer Evo X) RC2
60. Boland-Morrissey (Subaru Impreza) RC2

61. Veiby-Andersson (Citroen DS3) RC3
62. Andolfi-Fenoli (Peugeot 208) RC4
63. De Tommaso-Bosi (Peugeot 208) RC4

64. Berfa-Augustin(Peugeot 208) RC4
65. Koci-Kostka (Citroen DS3) RC3
66. Fabre-Vilmot (Citroen DS3) RC3
67. Giusti-Chiappe (Peugeot 208) RC3
68. Dubert-Pujol (Citroen DS3) RC3
69. Brazzoli-Barone (Peugeot 208) RC4

81. Vaillant-Mondon (Renault Clio) RC3
82. Rossetti-Mori (Renault Clio) RC3
83. Burri-Levratti (Renault Clio) RC3
84. Cima-Lopez (Renault Clio) RC3
85. Sorin-Moinet (Renault Clio) RC3
86. Filippi-Mazotti (Renault Clio) RC3
87. Courtois-Risser (Renault Clio) RC3
88. Bousquet-Jourdan (Renault Clio) RC3
89. Vialle-Ghiarardello (Renault Clio) RC3
90. Ressegaire-Giraud (Renault Clio) RC3
91. Berard-Bernabo (Renault Clio) RC3
93. Mairesse-Moyson (Peugeot 207) RC3
94. Renchet-Amoros (Renault Clio) RC3
95. Joly-Declerck (Renault Clio) RC3
97. Baffoun-Chariot (Renault Clio) RC3
98. Garcin-Alias (Renault Clio) RC3
99. Dolce-Ayasse (Citroen DS3) RC3
100. Brera-Forestier (Abarth 500) RC3
101. Metiffiot-Metiffiot (Peugeot 208) RC4
102. Blanc-Fappani (Peugeot 208) RC4
103. Gryc-Kusnierz (Peugeot 208) RC4
104. Haut Labourdette-Renchet (Peugeot 208) RC4
105. Chvala-Hlisnkovsky (Peugeot 208) RC4
106. Picchioni-Isnard (Peugeot 208) RC4
107. Vatanen-Renucci (Ford Fiesta) RC4
108. Dessi-Dessi (Peugeot 208) RC4
109. Ogryzek-Wrobel (Peugeot 208) RC4
110. Turk-Loznar (Peugeot 208) RC4
111. Chareyre-Vattier (Citroen C2) RC4
112. Bensimon-Parodi (Citroen C2) RC4
113. Poizot-Arnaud (Citroen C2) RC4
114. Jaussud-Escartefigue (Renault Twingo) RC4
115. Palmero-Perlino (Suzuki Swift) RC5
116. Paolucci-Therry (Citoen DS3) RC5
117. Willard-Rouhaud (Suzuki Swift) RC5
118. Brunier-Delon (Renault Twingo) RC5

In neretto gli italiani al via