formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
14 Gen [15:39]

Dakar - 11° tappa
La sesta di Al-Attiyah

Jacopo Rubino

Sei successi di tappa, in questo nessuno potrà far meglio di Nasser Al-Attiyah alla Dakar 2021. Ma per la vittoria finale di un rally raid, si sa, non è detto che basti: pur aggiudicandosi l'undicesima frazione, da Al-Ula a Yanbu, il qatariota resta dietro di 15 minuti al leader Stephane Peterhansel. Domani è in programma l'ultima speciale, con destinazione Jeddah, e il francese potrà gestire un buon margine di vantaggio per portarsi a casa questa edizione.

La prova odierna, la più lunga di tutte e corredata dalla visita ufficiale di Jean Todt, presidente della FIA, è stata però accorciata di 47 chilometri nel tratto conclusivo, compromesso dal recente maltempo. Sono rimasti comunque un centinaio di chilometri di dune da affrontare, e Peterhansel ha ceduto il comando solo dopo il penultimo rilevamento: al km 438 precedeva infatti Al-Attiyah di 38", ma il portacolori della Toyota ha poi terminato davanti di 1'56, completando una caccia durata almeno 200 chilometri.

Terza posizione per Carlos Sainz con l'altra Mini X-Raid, per una breve fase in testa prima di perdere terreno sui due avversari principali. Alle spalle del "Matador", ormai blindato in zona podio, si è piazzato il saudita Yazeed Al-Rajhi, vincitore ieri e costretto così a ricoprire il ruolo di apripista. Quinto Cyril Despres (Peugeot), che entra così nella top 10 assoluta scalzando il connazionale Christian Lavieille (Optimus).

Bella prestazione del cinese Wei Han, sesto con il buggy SMG, mentre è settimo Giniel De Villiers. Il sudafricano ha preceduto Vladimir Vasilyev, Khalid Al Qassimi, Martin Prokop e Jakub Przygonski, racchiusi nello spazio di 2 minuti e tutti presenti nella top 10 assoluta. Con loro c'è anche Nani Roma, quinto in graduatoria alla guida del buggy Prodrive del team Bahrain, l'unico rimasto dopo il ritiro del compagno Sebastien Loeb.

Giovedì 14 gennaio 2020, 11° tappa (top 10)

1 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 4h34'24
2 - Peterhansel/Boulanger (Mini) - 1'56
3 - Sainz/Cruz (Mini) - 2'26
4 - Al Rajhi/Von Zitzewitz (Toyota) - 4'02
5 - Despres/Horn (Peugeot) - 8'31
6 - Han/Liao (SMG) - 10'56
7 - De Villiers/Haro Bravo (Toyota) - 13'30
8 - Vasilyev/Tsyro (Mini) - 13'58
9 - Al Qassimi/Panseri (Peugeot) - 14'30
10 - Prokop/Chytka (Ford) - 15'33

La classifica auto generale (top 10)

1 - Peterhansel/Boulanger (Mini) - 42h09'26
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 15'05
3 - Sainz/Cruz (Mini) - 1h04'14
4 - Przygonski/Gottschalk (Toyota) - 2h32'24
5 - Roma/Winocq (Hunter) - 3h15'54
6 - Al Qassimi/Panseri (Peugeot) - 3h25'48
7 - Vasilyev/Tsyro - (Mini) - 3h26'58
8 - De Villiers/Haro Bravo (Toyota) - 3h55'02
9 - Prokop/Chytka (Ford) - 3h59'23
10 - Despres/Horn (Peugeot) - 4h49'05