formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
13 Gen [23:21]

Dakar - Stage 11
Loeb attacca, Peterhansel risponde

Sebastien Loeb insegue dispetatamente Stephane Peterhansel alla vigilia dell’ultima tappa della Dakar 2017. Il pilota francese, nonostante la vittoria nella penultima tappa, sente di avere poche speranze. Nell’undicesima frazione, Loeb ha attaccato da subito andandosi a prendere un margine al comando della classifica, ma non è servito, anche grazie alla risposta di Peterhansel nella seconda parte della giornata, nonostante fosse più in stile WRC, complice una foratura per il rivale. Alla fine il distacco da Loeb è stato di soli 18". Con oltre 5’ di vantaggio, il re della Dakar moto e auto ha davanti un’ultima speciale da soli 64 chilometri.

Alle spalle del duo Peugeot, si è mostrato in gran forma Orlando Terranova al volante della prima delle Mini. All’argentino spetta difendere l’onore del costruttore inglese dopo i problemi di ieri di Hirvonen. Al quarto posto si è piazzato su Toyota Giniel de Villiers a 7’01”, con la vettura giapponese che non è mai, a conti fatti, stata in grado di impensierire le Peugeot nelle tappe “vere”. La Mini di Al Rajhi ha terminato quinta, sempre correndo sub-judice dopo il ritiro per mal di montagna del saudita e l’appello proposto per permettergli di correre. Nonostante la sesta posizione odierna, la terza 3008 DKR di Cyril Despres è saldamente terzo in graduatoria mentre Nani Roma, sempre su Toyota, è quarto pur se molto staccato in classifica. Nella tappa di oggi ha perso 15 minuti.

Tra le moto, continua la forma al top di Joan Barreda Bort, che è salito in quinta posizione generale col successo nella tappa di oggi. Senza la maxi-penalità comminatagli, sarebbe tranquillamente davanti a Sunderland, che si prepara a prendere il successo con un margine di oltre 30’ sui compagni in KTM Walkner e Farres Guell.

La classifica della 11. tappa

1 - Loeb-Elena (Peugeot 3008) - 3.21’15”
2 - Peterhansel-Cottret (Peugeot 3008) - 18”
3 - Terranova-Schulz (Mini Cooper) - 6’37”
4 - De Villiers-Zitzewitz (Toyota Hilux) - 7’01”
5 - Al Rajhi-Gottschalk (Mini Cooper) - 7’25”**
6 - Despres-Castera (Peugeot 3008) - 7’32””
7 - Van Loon-Rosegaar (Toyota Hilux) - 13’48”
8 - Rautenbach-Howie (Toyota Hilux) - 14’32”
9 - Roma-Bravo (Toyota Hilux) - 15’04”
10 - Prokop-Minor (Ford F150) - 17’16”

** Squalificato, ma in appello

La classifica generale dopo 11 tappe

1 - Peterhansel-Cottret (Peugeot 3008) - 28.20’16”
2 - Loeb-Elena (Peugeot 3008) - 5’32”
3 - Despres-Castera (Peugeot 3008) - 32’”54
4 - Roma-Haro Bravo (Toyota Hilux) - 1.15’41”
5 - De Villiers-Zitzewitz (Toyota Hilux) - 1.49’37”
6 - Terranova-Schulz (Mini Cooper) - 1.51’40”
7 - Garafulic-Palmeiro (Mini All4) - 4.12’58”
8 - Dumas-Guehennec (Peugeot 3008) - 4.22’42”
9 - Przygonski-Colosul (Mini All4) - 4.39’32”
10 - Al Qassimi-Maimon (Peugeot 2008) - 4.50’50”