Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Gen [17:23]

Dakar – 8ª tappa
Dominio Audi: 1° Ekström, Sainz allunga

Michele Montesano

Altalena di emozioni nella 46ª edizione della Dakar. Se la tappa di ieri aveva visto Sebastien Loeb provare a ricucire il distacco nei confronti del leader Carlos Sainz, quest’oggi si è assistito ad un ribaltamento in favore dell’Audi. Infatti nei 458 chilometri cronometrati che da Al Dawadimi hanno condotto ad Ha’il si è assistito a un vero e proprio dominio delle vetture di Ingolstadt. Mattias Ekström e Stéphane Peterhansel hanno infatti regalato la doppietta ad Audi mentre Sainz, quarto al traguardo, ha allungato nei confronti del diretto inseguitore Loeb.

Ormai tagliati fuori dalla lotta per la vittoria, sia Ekström che Peterhansel proveranno a dare una mano al compagno di squadra. L’aiuto dei due piloti Audi si potrà rivelare fondamentale, nei confronti dello spagnolo, già nella prova di domani quando la navigazione rivestirà un ruolo fondamentale. Infatti, avendo conquistato una perentoria doppietta, Ekström e Peterhansel prenderanno il via per primi nella tappa di domani pulendo proprio la traiettoria a Sainz.



A chiudere il podio ci ha pensato Guerlain Chicherit. Sempre più a suo agio con il Toyota Hilux dell’Overdrive Racing, il francese ha preceduto di due minuti l’Audi di Sainz e Lucas Cruz (nella foto sotto). Anche quest’oggi, gli spagnoli hanno preferito non correre rischi portando a casa un positivo quarto posto. Inoltre, approfittando del decimo posto di Loeb, Sainz ha riportato a quasi venticinque minuti il vantaggio sul francese del Bahrain Raid Xtreme quando mancano quattro prove al termine delle ostilità.

Reduce dalla terza vittoria di tappa nella Dakar 2024, dopo soli 39 chilometri Loeb è stato costretto a sostituire una gomma forata sul suo Prodrive Hunter. Ciò nonostante, il nove volte iridato WRC ha mantenuto la prima posizione ma, nel corso della seconda sezione, un errore di navigazione ha costretto l’equipaggio francese a tornare indietro per marcare il waypoint. Loeb ha così tagliato il traguardo di Ha’il in decima posizione a undici minuti dal vincitore Ekström.



Come se non bastasse, il francese si troverà a combattere da solo contro l’armata Audi non potendo più contare sull'aiuto di Nasser Al-Attiyah (nella foto sopra). Il vincitore delle ultime due edizioni della Dakar è stato costretto alla resa per un guasto accusato sul suo Prodrive Hunter. Al chilometro 62, appena dopo il primo waypoint, il buggy del qatariota si è infatti fermato a causa del cedimento del motore.

Ancora una volta i pick-up Toyota si sono rivelati i mezzi più robusti e affidabili per affrontare le dune dell’Arabia Saudita. Nuovamente in top 5, l’ufficiale Toyota Seth Quintero ha preceduto, nell’ordine, gli Hilux di Guillame De Mevius, Lucas Moraes, Romain Dumas e Giniel De Villiers. Anche quest’oggi è proseguito imperterrito il recupero dei nostri Eugenio Amos e Paolo Ceci. Approfittando delle difficoltà riscontrate dagli avversari, l’equipaggio tricolore dell’Overdrive Racing si trova attualmente in sedicesima posizione assoluta.

Lunedì 15 gennaio 2024, 8ª tappa (top 10)

1 - Ekström-Bergkvist (Audi E2) - Audi - 3h17'15"
2 - Peterhansel-Boulanger (Audi E2) - Audi - 2'45"
3 - Chicherit-Winocq (Toyota Hilux) - Overdrive - 3'10"
4 - Sainz-Cruz (Audi E2) - Audi - 5'13"
5 - Quintero-Zenz (Toyota Hilux) - Toyota - 7'52"
6 - De Mevius-Panseri (Toyota Hilux) - Overdrive - 8'41"
7 - Moraes-Monleon (Toyota Hilux) - Toyota - 9'51"
8 - Dumas-Delfino (Toyota Hilux) - Rebellion - 10'11"
9 - De Villiers-Murphy (Toyota Hilux) - Toyota - 10'18"
10 - Loeb-Lurquin (Prodrive Hunter) - BRX - 11'00"

La classifica auto generale (top 10)

1 - Sainz-Cruz (Audi E2) - Audi - 33h29'10"
2 - Loeb-Lurquin (Prodrive Hunter) - BRX - 24'47"
3 - Moraes-Monleon (Toyota Hilux) - Toyota - 1h05'13"
4 - De Mevius-Panseri (Toyota Hilux) - Overdrive - 1h34'18"
5 - De Villiers-Murphy (Toyota Hilux) - Toyota - 1h45'12"
6 - Chicherit-Winocq (Toyota Hilux) - Overdrive - 1h56'37"
7 - Prokop-Chytka (Ford Raptor) - Orlen - 2h01'23"
8 - Serradori-Minaudier (Century CR6-T) - Century - 2h03'15"
9 - Botteril-Cummings (Toyota Hilux) - Toyota - 2h24'04"
10 - Vanagas-Sikk (Toyota Hilux) - Toyota - 2h34'24"