formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
8 Giu 2025 [17:09]

Portimao - Gara 3
Rivera in fuga, Colnaghi secondo

Massimo Costa

Sono cambiate le cose nella terza gara della Eurocup-3 a Portimao. Il dominio del team Campos è stato meno netto grazie a Mattia Colnaghi (MP Motorsport) che con una corsa delle sue si è preso il secondo posto finale dietro al vincitore Ernesto Rivera, rookie di lusso come l'italiano e pilota Junior Red Bull di Adrian Campos. Tutto è cambiato quanto Jesse Carrasquedo si è visto togliere la pole per track limits, promuovendo così Rivera davanti a tutti, poi Kacper Sztuka, Jules Caranta, tutti e tre di Campos, e Colnaghi, che da quinto è passato quarto in griglia.

Rivera e Caranta hanno preso il comando con Colnaghi subito terzo davanti a Sztuka., non brillantissimo al via. Dopo la safety-car intervenuta al 2° giro per l'uscita di Francisco Macedo, si è scatenato un bel duello a tre che ha coinvolto Caranta, Colnaghi e Sztuka. Sorpassi e contro sorpassi, alla fine è stato l'italiano a uscirne vincente in seconda posizione.

Rivera aveva approfittato di quella battaglia per allungare e per Colnaghi è stato poi impossibile recuperare. Ma un secondo posto va benissimo, considerando l'avvio del fine settimana., con 18 punti che gli consentono di rimanere in testa alla classifica di campionato. Rivera, quinto nella F4 spagnola 2024, è alla prima vittoria nella Eurocup-3.

Nel finale, si è acceso il duello tra Caranta e Sztuka per il terzo gradino del podio. Caranta ha superato Sztuka, ma il polacco ha prontamente risposto. Caranta però, non si è arreso ed ha superato il compagno di squadra mantenendo il terzo posto fino al traguardo. Bel quinto posto per Enzo Tarnvanichkul, che partiva nono ed ha preceduto Valerio Rinicella, caduto nel tranello dei track limits e della penalità di 5".

A Carrasquedo tutto ha detto storto. Dopo la penalità che gli ha tolto la pole, il vincitore di gara 1 è subito precipitato agli inferi per un contatto classificandosi ultimo.

Domenica 8 giugno 2025, gara 3

1 - Ernesto Rivera - Campos - 16 giri
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 4"978
3 - Jules Caranta - Campos - 7"290
4 - Kacper Sztuka - Campos - 7"917
5 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 12"470
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 13"995 *
7 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 14"829 *
8 - James Egozi - Palou - 15"096
9 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 16"960
10 - Garrett Berry - Sainteloc - 17"635
11 - Oscar Wurz - Drivex - 18"580
12 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 19"019
13 - Yani Stevenheydens - GRS - 20"299
14 - Luciano Morano - Palou - 21"783
15 - Theodor Jensen - Sainteloc - 22"119
16 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 23"275
17 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 28"712
18 - Preston Lambert - Drivex - 27"916 *
19 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 32"188
20 - Alessandro Famularo - Drivex - 34"337
21 - Edward Robinson - Drivex - 34"513
22 - Isaac Barashi - Palou - 35"046 *
23 - Cristian Cantù - Drivex - 35"061
24 - Zack Scoular - Palou - 35"850 *
25 - Emil Hellberg - Allay - 37"379
26 - Alceu Feldmann - Palou - 39"532 *
27 - Linus Hellberg - Allay - 42"427
28 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'22"417

* 5" di penalità per track limits

Ritirati
Lenny Ried
Francisco Macedo
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing