F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
17 Ago [18:11]

Deutschland - 1 tappa
Bene Loeb,
ma che Duval!

Con un solo risultato possibile a cui dare la caccia, Sébastien Loeb non ha fatto sconti a nessuno nella prima tappa del Deutschland Rally, decima prova della stagione iridata. Il francese campione del mondo, già cinque volte vincitore sulle strade nel dintorni di Trier, è partito subito all'attacco ed ha via via distanziato i rivali dello squadrone Ford ed ha chiuso la giornata con un, per ora, rassicurante +16"1 sul rivale di sempre Marcus Gronholm.
Con i piloti costretti dagli scrosci di pioggia a cercare di indovinare la scelta delle gomme giuste, a dare il vero scossone alla gara tedesca ci ha però pensato il rientrante François Duval (nella foto Photo 4) il quale, metro dopo metro, ha spremuto al massimo la "vecchia" Xsara con i colori del team Kronos finendo per ritrovarsi in testa alla gara dopo l'ultimo impegno di giornata. Con Sordo fermo sull'ultima prova, il primo posto è davvero una bella soddisfazione per il giovane belga di Cul-des-Sarts, messo forse troppo frettolosamente alla porta dal gran capo di stanza a Versailles due anni fa, e che adesso dovrà presumibilmente dare una mano a Loeb e Frequelin per fermare l'emorragia di punti che la casa del Double-Chevron ha incassato negli ultimi tempi dai piloti del Grande Ovale Blu
Alle spalle dei due scatenati in fuga, il finlandese leader provvisorio della classifica iridata ha dato l'impressione di voler "gestire" la situazione, soprattutto non pare aver preso rischi particolari su un asfalto spesso traditore anche se, c'è da scommetterci, forse nemmeno lui si aspettava di trovarsi alle spalle del pilota belga.
Fuori dai giochi Petter Solberg e Chris Atkinson, quest'ultimo addirittura finito ad oltre otto minuti dopo un'uscita di strada nella seconda prova speciale.

Questi i risultati fin qui ottenuti

PS1 - Ruwertal/Fell (19,79 km)


1. Loeb-Elena (Citroën C4) 11'04"2
2. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 3"0
3. Sordo-Marti (Citroën C4) a 3"8
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 4"9
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 6"7
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 8"4
7. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 10"2
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 12"8

PS2 - Grafshaft Veldenz (23.04 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 13'12"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"9
3. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 3"2
4. Sordo-Marti (Citroën C4) a 3"8
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 9"4
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 10"1
7. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 13"0
8. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 16"5

PS3 - Schones Moselland (21.47 km)

1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) 12'22""9
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"4
3. Sordo-Marti (Citroën C4) a 1"3
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 3"3
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 5"8
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 8"4
7. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 12"3
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 12"6

PS4 - Ruwertal/Fell (19,79 km)

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a11'34"2
2. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 0"5
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 3"3
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 5"4
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 5"4
6. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 7"4
7. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 8"5
8. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 10"2

PS5 - Grafshaft Veldenz (23.04 km)

1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) 13'30"6
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 1"3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1"4
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 2"1
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2"5
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 2"8
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 5"9
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 10"8

PS6 - Schones Moselland (21.47 km)

1. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) 12'18"5
1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 1"4
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 3"2
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 3"6
5. Loeb-Elena (Citroën C4) a 4"4
6. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 10"7
7. Wilks-Puigh (Ford Focus) a 13"8
8. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 15"4

Classifica dopo la 1. tappa

1. Duval-Pivato (Citroën Xsara) 1.14'10""9
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 1"3
3. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 17"4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 22"7
5. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 1'04"2
6. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 1'26"6
7. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 1'37"2
8. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1'40"7