World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
18 Ago [18:06]

Deutschland - 2 tappa
Duval sbaglia
e Loeb va in fuga

Non ha avuto troppo tempo per cullare sogni di gloria. Giusto il tempo di entrare nella prima prova speciale del sabato, e François Duval ha lasciato per strada le stimmate del primato. Circa dopo 8 chilometri della prova di Wnderer Land il belga ha messo per ben due volte le ruote della propria Xsara fuori dall'asfalto perdendo così oltre 16 secondi. Che sono poi lievitati ad oltre quaranta nei successivi tre appuntamenti per un problema al propulsore apparentemente affaticato. Dei guai di Duval hanno beneficiato Loeb (in vista del sesto successo sulle strade della Mosella), e Gronholm (tranquillo secondo...). Il pilota francese sta facendo il suo, ma è poco per contrastare da solo gli alfieri della Ford che, salvo imprevisti, aggiungeranno altro fieno in cascina nella classifica Costruttori. Di fatto chiudendo il discorso.
Alle spalle dei soliti noti si sta mettendo in luce Jan Kopecky autore sin qui di una prestazione stupenda e che occupa una brillane quinta piazza.
Fuori dai punti ma con il sorriso sulle labbra è anche Chris Atkinson, pure lui autore di una prestazione maiuscola e senza gli oltre otto minuti persi nella seconda speciale del venerdì starebbe lottando con Duval e Hirvonen per il terzo posto della graduatoria.

Questi i risultati fin qui ottenuti

PS7 - Wendeler Land (16,37 km)


1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) 8'52"6
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"3
3. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 3"9
4. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 5"7
5. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 5"8
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 7"9
7. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 9"9
8. Wilks-Puigh (Ford Focus) a 12"8

PS8 - Bosenberg (19,00 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 10'39"5
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 3"5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 3"8
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 6"1
5. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 10"3
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 10"6
6. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 10"6
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 12"0

PS9 - Erzweiler (16,51 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 9'55"9
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"6
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 3"8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 6"2
6. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 6"8
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 11"1
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 11"2

PS10 - Arena Panzerplatte (30,55 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 17'57"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 2"2
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 4"9
4. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 10"1
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 13"3
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 17"0
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 28"2
8. Wilks-Puigh (Ford Focus) a 30"5

PS11 - Wendeler Land (16,37 km)

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) 8'51"6
2. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 0"3
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"6
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"8
5. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 0"9
6. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 1"6
7. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 3"1
8. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3"2

PS12 - Bosenberg (19,00 km)

1. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) 10'27"4
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 5"1
3. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 7"8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 8"8
5. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 9"2
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 11"8
6. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 11"8
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 12"6

PS13 - Erzweiler (16,51 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 9'45"5
2. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2"0
3. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 3"1
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 4"1
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 4"2
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4"5
7. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 5"9
8. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 7"6

PS14 - Arena Panzerplatte (30,55 km)

1. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) 17'49"8
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 1"9
3. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 2"2
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 4"6
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 7"5
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 8"0
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 13"9
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 16"9

Classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 2.48'40"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 37"8
3. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 50"4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 55"5
5. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 2'48"7
6. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 2'51"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3'07"1
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 4'16"4