formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
18 Ago [18:06]

Deutschland - 2 tappa
Duval sbaglia
e Loeb va in fuga

Non ha avuto troppo tempo per cullare sogni di gloria. Giusto il tempo di entrare nella prima prova speciale del sabato, e François Duval ha lasciato per strada le stimmate del primato. Circa dopo 8 chilometri della prova di Wnderer Land il belga ha messo per ben due volte le ruote della propria Xsara fuori dall'asfalto perdendo così oltre 16 secondi. Che sono poi lievitati ad oltre quaranta nei successivi tre appuntamenti per un problema al propulsore apparentemente affaticato. Dei guai di Duval hanno beneficiato Loeb (in vista del sesto successo sulle strade della Mosella), e Gronholm (tranquillo secondo...). Il pilota francese sta facendo il suo, ma è poco per contrastare da solo gli alfieri della Ford che, salvo imprevisti, aggiungeranno altro fieno in cascina nella classifica Costruttori. Di fatto chiudendo il discorso.
Alle spalle dei soliti noti si sta mettendo in luce Jan Kopecky autore sin qui di una prestazione stupenda e che occupa una brillane quinta piazza.
Fuori dai punti ma con il sorriso sulle labbra è anche Chris Atkinson, pure lui autore di una prestazione maiuscola e senza gli oltre otto minuti persi nella seconda speciale del venerdì starebbe lottando con Duval e Hirvonen per il terzo posto della graduatoria.

Questi i risultati fin qui ottenuti

PS7 - Wendeler Land (16,37 km)


1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) 8'52"6
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"3
3. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 3"9
4. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 5"7
5. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 5"8
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 7"9
7. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 9"9
8. Wilks-Puigh (Ford Focus) a 12"8

PS8 - Bosenberg (19,00 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 10'39"5
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 3"5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 3"8
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 6"1
5. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 10"3
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 10"6
6. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 10"6
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 12"0

PS9 - Erzweiler (16,51 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 9'55"9
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"6
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 3"8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 6"2
6. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 6"8
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 11"1
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 11"2

PS10 - Arena Panzerplatte (30,55 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 17'57"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 2"2
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 4"9
4. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 10"1
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 13"3
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 17"0
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 28"2
8. Wilks-Puigh (Ford Focus) a 30"5

PS11 - Wendeler Land (16,37 km)

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) 8'51"6
2. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 0"3
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"6
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"8
5. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 0"9
6. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 1"6
7. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 3"1
8. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3"2

PS12 - Bosenberg (19,00 km)

1. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) 10'27"4
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 5"1
3. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 7"8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 8"8
5. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 9"2
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 11"8
6. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 11"8
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 12"6

PS13 - Erzweiler (16,51 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 9'45"5
2. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2"0
3. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 3"1
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 4"1
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 4"2
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4"5
7. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 5"9
8. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 7"6

PS14 - Arena Panzerplatte (30,55 km)

1. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) 17'49"8
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 1"9
3. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 2"2
4. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 4"6
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 7"5
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 8"0
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 13"9
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 16"9

Classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 2.48'40"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 37"8
3. Duval-Pivato (Citroën Xsara) a 50"4
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 55"5
5. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) a 2'48"7
6. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 2'51"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3'07"1
8. Pons-Amigo (Subaru Impreza) a 4'16"4