Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
22 Apr [22:14]

Dolomiti - Finale
Svettano Signor e Bernardi

Massimiliano Ruffini

Nove prove speciali vinte e un paio di brividi di troppo: si riassume così il Dolomiti Rally 2018 di Marco Signor e Patrick Bernardi. Partiti con i favori del pronostico, i due erano in gara per la prima volta con la Skoda Fabia R5 dell'HK Racing, ma a pochi metri dal palco partenza la prima sorpresa: non resta chiusa una delle portiere posteriori! Un nastro adesivo gentilmente offerto e via con la vittoria nella prima speciale. Quindi nel secondo impegno cronometrato la seconda sbavatura, una leggera perdita di controllo a circa 140 km/h, fortunatamente subito corretta da Signor (nella foto by M51). Da lì in poi il duo trevigiano-bellunese si è messo in riga, vincendo tutte le rimanenti prove in programma e andando a festeggiare sul palco di Agordo.

Alle spalle dei vincitori buona gara per Carlo Colferai e Alice Mosele, i quali hanno ormai acquisito una buona confidenza con la 207 Super2000. Partiti cauti in mattinata, hanno poi costantemente migliorato i propri rilievi cronometrici nel corso della giornata, meritando la piazza d'onore.
Splendido podio per Lino Lena e Nicola Decima, come sempre velocissimi sulle strade di casa. Per loro un vero e proprio dominio tra le 2 ruote motrici, riuscendo anche a salire al secondo posto assoluto ad inizio gara. Nel finale invece hanno dovuto difendere il terzo gradino del podio dai rimontanti Vian-Gaio, poi quarti e secondi di classe R5.
In Gruppo R buona gara per Benvenuti-Patrone, bravi a condurre al meglio la Clio R3T. Sfortunati Gheghin-Passeri: erano quinti assoluti, a poca distanza dal quarto posto, quando un cavo elettrico si è sfilato, facendoli arrancare per una prova speciale e costringendoli all'ottavo posto finale.

La classifica finale

1. Signor-Bernardi (Skoda Fabia R5) in 40'16"0
2. Colferai-Mosele (Peugeot 207 S2000) a 1'39"6
3. Lena-Decima (Peugeot 106) a 2'02"7
4. Vian-Gaio (Ford Fiesta R5) a 2'11"7
5. Benvenuti-Patrone (Renault Clio R3T) a 3'15"1
6. D'Agostini-Valerio (Peugeot 106) a 3'19"0
7. Martinelli-Calligaro (Peugeot 207 S2000) a 3'35"8
8. Ghegin-Passeri (Renault Clio R3C) a 3'36"7
9. Piva-Franco (Peugeot 207 S2000) a 3'52"0
10. "Brik"-Coletti (Fiat Punto S1600) a 3'57"2