formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 2
Tsolov dominatore incontrastato

Davide Attanasio - XPB ImagesSono ora 5 i successi di Nikola Tsolov (Campos) in Formula 3. Il pilota bulgaro, vincendo la ga...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
6 Mag [16:44]

Elba - Finale
Albertini OK, ma Miele spaventa

Walther Bonetti

Semaforo verde per il Campionato Italiano Wrc, che ha preso ufficialmente il via, sulle storiche strade catramate dell’Isola d’Elba. Al termine dei due giorni di gara ad arrampicarso sul gradino pèiù alto del podio sono stati Stefano Albertini e Danilo Fappani, che con la loro Fortd Fiesta Wrc sono rimasti in testa alla classifica dal primo all’ultimo metro.  Ma per i due bresciani la praticasi è rivelata tutt’altro che semplice. Merito del milanese Simone Miele che, in coppia con il toscano David Castiglioni, che si è arreso solamente in vista del traguardo dopo aver disputato un sabato tutto all’attacco. Una giornata, quella del sabato, caratterizzata anche da complicate condizioni meteo, con scrosci di pioggia a rendere davvero difficoltosa la guida, ma che hanno permesso a Miele di arrivare a soli 19 secondi dal leader.

Bella ed avvincente anche la lotta per la terza posizione con Corrado Fontana e Paolo Porro che sono arrivati a giocarsi l'ultimo gradino del podio sull’ultima prova speciale dove erano arrivati appaiati. A vincere il braccio di ferro alla fine sono stati Porro e Cargnelutti che hanno preceduto i rivali di una dozzina di secondi.  Alle spalle dei primi quattro si è piazzato Marco Signor. Il campione italiano Wrc in carica ha forse sofferto più del previsto il debutto sulle sempre difficile strade elbane, terminando con oltre un minuto di ritardo dal vinciotre.

Ottima gara anche quella di Totò Riolo, in coppia con l’elbano Alessandro Floris su Ford Fiesta Wrc. Il siciliano dopo una prima giornata sfortunata, ha poi realizzato una serie di tempi interessanti che lo hanno avvicinato molto ai piloti che lo precedevano.  Alle spalle di Riolo, al debutto con la Ford Fiesta Wrc e sulle strade dell’Elba, ha chiuso settimo assoluto il molisano Giuseppe Testa insieme al sammarinese Massimo Bizzocchi. Bella anche la lotta nella categoria R5 che ha riguardato la parte finale della top ten. A conquistare la categoria sono stati il pistoiese Federico Gasperetti in coppia con Federico Ferrari, Ford Fiesta R5, alla fine ottavi nell’assoluta, davanti ai lucchesi Rudy Michelini e Michele Perna, anche loro su Fiesta, e agli ottimi elbani Francesco Bettini e Luca Acri con la Peugeot 208 R5.

La classifica finale

1.Albertini-Fappani (Ford Fiesta WRC) - 1.19'57.9
2.Miele-Castiglioni (Citroen DS3 WRC) + 19"0
3.Porro-Cargnelutti (Ford Focus WRC) + 40"9
4.Fontana-Arena (Hyundai I20 WRC) + 52"1
5.Signor-Bernardi (Ford Fiesta WRC) + 1’33"3
6. Riolo-Floris (Ford Fiesta WRC) + 1’58"6
7.Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta WRC) + 2’16"6
8. Gasperetti-Ferrari (Ford Fiesta R5) + 2’18"6
9.MIchelini-Perna (Ford Fiesta R5) + 2’29"3
10.Bettini-Acri (Peugeot 208 R5) + 2’46"5