formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
21 Dic [17:09]

Evans e Tidemand candidati
in M-Sport Ford con Suninen

Massimo Costa

Non c'è ancora nulla di ufficiale, ma con ogni probabilità sarà Eflyn Evans ad affiancare Teemu Suninen nel team M-Sport Ford nel Mondiale Rally 2019. Suninen si è guadagnato la fiducia del boss Malcolm Wilson dopo la gavetta fatta con la squadra inglese tra WRC2 e WRC, mentre il gallese Evans sembra essersi guadagnato la riconferma dopo il bel settimo posto assoluto nella classifica piloti come compagno di Sebastien Ogier. Tra l'altro, spiccano i due podi ottenuti: secondo in Portogallo e terzo in Spagna. Certo, con Suninen ed Evans manca il top driver alla Ogier (fresco di passaggio in Citroen) al quale in M-Sport si erano abituati dopo i due mondiali piloti vinti, ma al momento questo passa il convento. Per la terza vettura invece, tramontata l'ipotesi Craig Breen, salgono le quotazioni di Pontus Tidemand, quattro stagioni con Skoda Motorsport e campione WRC2 nel 2017. Lo svedese partirebbe dal Rally di Svezia mentre al Montecarlo la Ford finirebbe nelle mani di Bryan Bouffier, come lo scorso anno.