FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
30 Ago [14:57]

Extreme E a Kangerlussuaq
In Groenlandia prima vittoria Andretti

Jacopo Rubino

Dal caldo del deserto arabo e dell'Africa, alla fredda Groenlandia dove mai il motorsport era arrivato: la Extreme E ha disputato la sua terza sfida stagionale a Kangerlussuaq, con temperature sotto i 10 gradi. A vincere l'Arctic X Prix, con tanto di bagno "ghiacciato", è stato il team Andretti con la coppia composta da Timmy Hansen e Catie Munnings, che hanno avuto la meglio nella finale effettuata per la prima volta con 5 auto in contemporanea. Per entrambi il miglior modo di festeggiare i rinnovi contrattuali per il 2022, annunciati alla vigilia.

Al via della manche decisiva è stata la Munnings al volante per il primo giro: Sebastien Loeb è riuscito di forza a prendersi la prima posizione, ma il francese del team X44 di Lewis Hamilton è incappato in una foratura che ha rallentato l'operazione di cambio pilota, in cui è subentrata alla guida Cristina Gutierrez. Hansen, in azione per il secondo giro sul suv Andretti, è così passato in testa ma ha dovuto vedersela con Johan Kristoffersson, altra stella del Mondiale Rallycross. Kristofferson ha però patito uno spegnimento della vettura, andata in modalità protezione a causa di un salto molto violento, di cui ha approfittato Mikaela Ahlin-Kottulinsky per conquistare la piazza d'onore da portacolori del team JBXE di Jenson Button. L'inglese ex F1 anche questa volta ha "ceduto" il posto a Kevin Hansen, fratello di Timmy.

A completare il podio è stato l'equipaggio formato da Carlos Sainz senior e Laia Sainz, con il due volte iridato WRC che in extremis ha dovuto resistitere alla connazionale Cristina Gutierrez, quarta prendendo il testimone da Loeb. Kristoffersson quinto, attardato di un minuto dopo essere riuscito a ripartire. La scuderia RXR di Nico Rosberg, vincitrice dei primi due round in calendario, resta comunque in vetta alla classifica generale con 93 punti, 9 in più della rivale X44.

Dopo la remota Groenlandia, la Extreme E farà tappa in Sardegna per l'Island X-Prix del 23-24 ottobre: una scelta presa per ovviare alla cancellazione della trasferta in Amazzonia, mentre quella in Argentina dell'11-12 dicembre resta ancora in attesa di essere sostituita.

Domenica 29 agosto 2021, Finale

1 - Munnings/Hansen - Andretti - 2 giri 13'13"239
2 - Ahlin-Kottulinsky/Hansen - JBXE - 4"159
3 - Sanz/Sainz - Sainz - 22"866
4 - Gutierrez/Loeb - X44 -27"914
5 - Taylor/Kristoffersson - RXR - 1'01"005

Le altre posizioni

6 - Gilmour/Sarrazin - Veloce
7 - Ekstrom/Kleinschmidt - Abt Cupra

8 - Bennet/Giampaoli Zonca - Xite
9 - Price/LeDuc - Ganassi

Il campionato
1.Kristoffersson/Taylor 93 punti; 2.Loeb/Gutiérrez 84; 3.Hansen/ Munnings) 76; 4.Ahlin-Kottulinsky 68; 5.Sainz/Sanz 61; 6.Ekstrom 54; 7.K.Hansen 51; 8.Sarrazin 49; 9.Bennett/Giampaoli Zonca 47; 10.Kleinschmidt 41