F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Ago [15:40]

Rally dell'Appennino Reggiano
Due spettatori morti per un incidente

Tragedia nel 41esimo Rally dell'Appennino Reggiano. Due giovani spettatori sono morti in un incidente durante la prima prova speciale della giornata. Le vittime si chiamavano Davide Rabotti, di 21 anni, di Reggio Emilia e Cristian Poggioli, di 35 anni, di Lama Mocogno in provincia di Modena. Il dramma si è verificato verso le 10 nel territorio comunale di Canossa (Reggio Emilia). Secondo una prima ricostruzione della dinamica, ancora al vaglio degli inquirenti, in località Riverzana tra i Comuni di San Polo d'Enza e Canossa (direzione Borsea - Castello di Canossa) su un tratto rettilineo, un equipaggio a bordo di una Peugeot 208 ha perso il controllo del mezzo uscendo dal circuito.

A causa della forte velocità e di un terrapieno che ha fatto da rampa, l'auto si è staccata dal suolo atterrando su una vicina collinetta dove si trovava il pubblico ed ha investito mortalmente i due giovani spettatori. I due componenti dell'equipaggio sono rimasti illesi. Il punto dello schianto, ha spiegato il sindaco di San Polo d'Enza Franco Palù, era una specie di collinetta, un "montarotto", alto 3-4 metri e distante una ventina di metri dalla strada, "non c'erano barriere"; si tratta di "una zona che di per sé non era pericolosissima, era al termine di un breve rettilineo in cui l'auto avrebbe dovuto girare a sinistra ma, non so per quale motivo, forse per una perdita di controllo dello sterzo, è finita sulla destra andando sul montarotto dove c'erano i due ragazzi deceduti". "Che io sappia lì c'erano solo i due ragazzi e non altre persone", ha precisato il primo cittadino. Sulla vicenda è stata aperta un'inchiesta, mentre la manifestazione è stata sospesa. Sul posto, la polizia locale Unione Val d'Enza e i carabinieri, oltre all'elisoccorso del 118.