formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
6 Ott [10:32]

Francia – PS 15
Loeb esce di strada e Ogier vola in testa

Non finiscono i colpi di scena in questo combattutissimo Rally di Francia. Nemmeno il tempo di terminare la colazione e subito la notizia che nessuno dei tanti tifosi presenti sulle strade voleva sentire: Loeb è partito in un tonneau ed ha dovuto abbandonare la gara.
Una mazzata per il nove volte campione del mondo che avrebbe voluto terminare la sua esperienza con i rally in altro modo e, soprattutto, avrebbe fatto ancora di tutto per evitare che a vincere potesse essere il rivale Sébastien Ogier. Così non è. Il pilota della Volkswagen ha infatti terminato la difficilissima prima prova speciale di giornata, infliggendo distacchi pesantissimi ai rivali. Sfidando l’asfalto viscido e il fango Ogier si è dimostrato ancora una volta in grado di mantenere un ritmo impossibile per tutti ed ora sembra il più serio candidato per la vittoria finale.
Con il ritiro di Loeb entra nella top-ten lo straordinario Robert Kubica sempre saldamente in testa al Wrc2

La classifica dopo la PS 15

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.27'23”5
2. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 7”3
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 13”0
4. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'19"6
5. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'42"0
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'07"7
7. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 3'16"2
8. Mikkelsen-Nagle (VW Polo Wrc) a 3'42"3
9. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'10”7
10. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 8'35”5