6 Ott [15:27]
Francia – Finale
Ogier il nuovo cannibale
È lui il più forte. Sébastien Ogier compie una splendida rimonta e con una domenica perfetta si aggiudica in bellezza anche un combattutissimo Rally di Francia, gara tutta giocata sui decimi e su strade rese insidiosissime da un meteo mutevole e capriccioso.
Il fresco campione del mondo ha preso il comando nella prima prova speciale della mattinata, lanciando un fortissimo segnale di sfida ai rivali. I distacchi di questa prova si sono poi rivelati decisivi e, soprattutto, decisivo è risultato anche l'errore che ha messo fine alla gara di Sébastien Loeb, alla ricerca pure lui dell'acuto decisivo.
Da lì in avanti è stato un monologo del pilota della Volkswagen che non ha più lasciato scampo agli inseguitori, dimostrando di avere, se non gli stessi, geni molto simili al Sébastien della Citroen vero e proprio cannibale della specialità.
Alle sue spalle Dani Sordo ha vinto il braccio di ferro con JAri-Matti Latvala, mentre Thierry Neuville, altro splendido protagonista si è dovuto accontentare della quarta piazza. Un vero peccato, perché il belga ha dimostrato di essere all'altezza del vincitore e solo un piccolo errore, trasformatosi in una foratura lo ha rallentato.
Se gli applausi sono d'obbligo per i piloti appena nominati, non bisogna tralasciare una nota di merito per Robert Kubica leader dai primi metri del Wrc2. Il polacco ha dato l'ennesima dimostrazione delle sue enormi possibilità, e sembra davvero ormai maturo per poter "assaggiare" una vettura Wrc.
La classifica finale
1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.53'07”6
2. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 12”2
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 19”5
4. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'14"1
5. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'10"9
6. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 3'37"7
7. Mikkelsen-Nagle (VW Polo Wrc) a 4'04"2
8. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'35"2
9. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 9'31”4
10. Dumas-Giraudet (Ford Fiesta RS Wrc) a 11'55”8
Il campionato
1. Ogier 238; 2. Neuville 143; 3. Latvala 125; 4. Sordo 117; 5. Hirvonen 111; 6. Ostberg 81; 7. Loeb 68; 8. Novikov 57; 9. Prokop 49; 10. Mikkelsen 40.