formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Set 2025 [12:21]

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

No, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stallato dalla pole. La speranza, per lui, è che non succeda ancora in gara 3. Ieri ne aveva approfittato Ean Eyckmans, oggi è stato il turno di René Lammers. L'olandese del team MP Motorsport non saliva sul gradino più alto del podio da Navarra gara 3. Nel mezzo nessuna top-3, un ritiro e le speranze campionato naufragate. 

Il classe 2008 di Leida si è spesso e volentieri dovuto guardare da Juan Cota, secondo con tanto di giro veloce e in grande forma in Andalusia. Sul podio anche Nathan Tye (Rodin), e dopo tanti quarti e quinti era anche ora. In quarta posizione, molti piloti si sono avvicendati: prima Eyckmans, costretto al ritiro per un problema tecnico nel corso del settimo giro; poi Christopher Feghali (Drivex), infine Niklas Schaufler.



Schaufler ha passato Feghali all'ultimo giro, con il libanese colpito come Eyckmans da un problema, come se avesse finito la benzina. Difatti, Feghali ha tagliato il traguardo a rilento in settima posizione, per poi fermarsi poco dopo. Di ciò ne hanno tratto vantaggio Hudson Schwartz e Przyrowski. L'americano è stato autore di una bellissima prestazione, che lo ha visto guadagnare posizioni giro dopo giro, mentre il polacco - riuscito a partire dopo lo stallo - si è districato con ardore concludendo sesto.

Opaco Thomas Strauven, fuori dai punti per la seconda volta in questa stagione. Lo hanno superato in molti, tra cui un coriaceo Gino Trappa (Drivex), ottavo, e Vivek Kanthan, nono. Solamente 29esimo Reno Francot, questo perché si è girato mentre era intento a contenere il recupero di Przyrowski. Non è partito Miguel Costa, un piccolo inconveniente tra Rogério Grotta (TC Racing) ed Emma Felbermayr (Rodin).

Aggiornamento penalità: dieci secondi di penalità per Przyrowski per aver colpito Francot, provocando così il testacoda dell'olandese.

Domenica 21 settembre 2025, gara 2

1 - René Lammers - MP Motorsport - 16 giri in 27'59"674
2 - Juan Cota - MP Motorsport - 1"374
3 - Nathan Tye - Rodin - 4"852
4 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 10"512
5 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 11"237
6 - Christopher Feghali - Drivex - 13"248
7 - Gino Trappa - Drivex - 15"027
8 - Vivek Kanthan - Campos - 16"970
9 - Thomas Strauven - Campos - 17"456
10 - Noah Monteiro - Campos - 17"747
11 - Andrej Petrović - Tecnicar - 18"342
12 - Miki Blascos - Monlau - 22"612
13 - Jan Przyrowski - Campos - 22"945 *
14 - Kaiden Higgins - Drivex - 23"669
15 - Alfio Spina - TC Racing - 24"528
16 - Matúš Ryba - Campos - 25"218
17 - Filippo Fiorentino - Drivex - 27"963
18 - Alexander Jacoby - Monlau - 28"164
19 - Lorenzo Campos - Monlau - 29"521
20 - Stepan Suslov - Drivex - 31"783
21 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 32"216
22 - Philippe Karras - G4 Racing - 33"345
23 - Kyuho Lee - Rodin - 33"728
24 - Santino Panetta - TC Racing - 34"134
25 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 34"897
26 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 37"584
27 - Rafaela Ferreira - Drivex - 45"481
28 - Lewis Wherrell - Tecnicar - 45"989
29 - Reno Francot - MP Motorsport - 51"413
30 - Rogério Grotta - TC Racing - 1'18"635
31 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'35"369
32 - Jean Karras - G4 Racing - 1'36"552

* 10" di penalità

Ritirato
Ean Eyckmans

Non partito
Miguel Costa

Il campionato
1.Strauven 253 punti; 2.Eyckmans 151; 3.Lammers 150; 4.Przyrowski 135; 5.Cota 96; 6.Tye 90; 7.Francot 82; 8.Monteiro 69; 9.Schaufler 57; 10.Schwartz, Feghali 50; 12.Kanthan 49; 13.Petrović 44; 14.Ryba 10; 15.Trappa 9; 16.Spina, Costa 8; 18.Monarca 6; 19.Fiorentino, Lee, Baztarrica 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing