FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Gen [11:03]

Galli, Pirelli e Aimont
tricolore nel mondiale

Svezia e Norvegia, ma non solo. Per Gigi Galli i due appuntamenti scandinavi saranno solo i primi di un programma a più ampio respiro che comprende anche Portogallo, Argentina, Sardegna, Acropoli, Finlandia e Nuova Zelanda. Merito della Pirelli che ha sbloccato la situazione accettando di fornirgli gli pneumatici per essere protagonista con una Xsara World Rally Car della francese Ph-Sport nel profondo nord, ma anche dell’Aimont Raging che si è impegnata a garantirgli il supporto logistico e il budget necessario a proseguire la stagione ad alto livello. Spiega Piero Longhi, insieme a Checco Zanchi artefice dell’operazione: “Era da un po’ di tempo che l’Aimoint voleva allargare i propri interessi fino alla serie iridata e la possibilità di farlo con un pilota dl calibro di Gigi ci ha convinto ad accellerare i tempi”. Sfumata sul nascere l’ipotesi di rilevare dalla Citreon Sport una delle berlinette che negli ultimi anni hanno fatto spesso il bello (per loro) e il brutto (per gli avversari) tempo nel mondiale rally, la struttura piemontese s’è incaricata di trovare gli sponsor e di mettere a disposizione le proprie infrastrutture ampiamente collaudate nel Campionato Italiano.
“Per noi – prosegue il pilota-manager – questo è un primo passo per arrivare a una presenza stabile ai vertici del rallismo. Il progetto è a medio-lungo termine e prevede un nostro impegno diretto anche nella gestione tecnica”.

di Guido Rancati