Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
15 Gen [11:03]

Galli, Pirelli e Aimont
tricolore nel mondiale

Svezia e Norvegia, ma non solo. Per Gigi Galli i due appuntamenti scandinavi saranno solo i primi di un programma a più ampio respiro che comprende anche Portogallo, Argentina, Sardegna, Acropoli, Finlandia e Nuova Zelanda. Merito della Pirelli che ha sbloccato la situazione accettando di fornirgli gli pneumatici per essere protagonista con una Xsara World Rally Car della francese Ph-Sport nel profondo nord, ma anche dell’Aimont Raging che si è impegnata a garantirgli il supporto logistico e il budget necessario a proseguire la stagione ad alto livello. Spiega Piero Longhi, insieme a Checco Zanchi artefice dell’operazione: “Era da un po’ di tempo che l’Aimoint voleva allargare i propri interessi fino alla serie iridata e la possibilità di farlo con un pilota dl calibro di Gigi ci ha convinto ad accellerare i tempi”. Sfumata sul nascere l’ipotesi di rilevare dalla Citreon Sport una delle berlinette che negli ultimi anni hanno fatto spesso il bello (per loro) e il brutto (per gli avversari) tempo nel mondiale rally, la struttura piemontese s’è incaricata di trovare gli sponsor e di mettere a disposizione le proprie infrastrutture ampiamente collaudate nel Campionato Italiano.
“Per noi – prosegue il pilota-manager – questo è un primo passo per arrivare a una presenza stabile ai vertici del rallismo. Il progetto è a medio-lungo termine e prevede un nostro impegno diretto anche nella gestione tecnica”.

di Guido Rancati