Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
22 Ago [12:19]

Germania – Dopo PS 3
Kubica perde 4 minuti

Guido Rancati

Jari-Matti Latvala realizza un tempo di tre decimi inferiore al suo e riduce a un secondo e otto il proprio distacco ma Sébastien Ogier non fa una piega. “E' ancora molto lunga”, commenta il francese. Poi pensa alla classifica dopo le prime tre piesse e osserva che lo scarto fra lui e il compagno di squadra è davvero minimo.

La Moselland, terza e più lunga prova della giornata, non è servita solo al finlandese per mandare a dire al commilitone che non intende fargli regali. Ovviamente è servita anche ai due di testa per sfruttare l'ultima carta a loro disposizione per spingere ancora un po' più lontani gli inseguitori. E a Kris Meeke per ricordare al bel mondo che sulle strade catramate ci fa fare come pochi: in un colpo ha scavalcato sia Andreas Mikkelsen, sia Mads Ostberg . Ma anche a Dani Sordo – ora quarto nella provvisoria – per ribadire quanto apprezzi le strade tedesche.

Dietro continua la marcia di avvicinamento di Thierry Neuville a Mikko Hirvonen: rispettivamente settimo e ottavo, il finlandese della Ford e il belga della Hyundai sono ora divisi soltanto da un secondo e sette. Più indietro ancora, Robert Kubica che s'è concesso una divagazione fuori percorso e l'ha pagata con quattro minuti e passa buttati via, ed ora dovrà far riparare una ruota anteriore all'assistenza di metà giornata

La classifica dopo la PS 3

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 29’47”1
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1”9
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 24”0
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 28”6
5. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 31”4
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 31”7
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 32”9
8. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 34”6
9. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 40”5
10. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 53”8