Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
17 Gen [14:41]

Gilardoni nel CIR
con una Fiesta R5

Marco Minghetti

Kevin Gilardoni alza l’asticella. Dopo un 2017 culminato con la vittoria del Trofeo Clio R3T Top Italia il pilota italo-svizzero, con un passato da pistaiolo, ha deciso per il salto dalle vetture a trazione integrale a quello di una vettura da assoluto nel CIR.

“Quando abbiamo iniziato il CIR nel 2016, ci eravamo prefissati degli obiettivi che siamo
riusciti a raggiungere. Proseguire il lavoro svolto nelle ultime due stagioni prevedeva inevitabilmente un salto di qualità con l’approdo nella classe R5 e in questa direzione abbiamo lavorato negli scorsi mesi. Grazie all’impegno costante ed indispensabile dei nostri partners, alla preziosa opportunità offerta da Agostino Roda ed alla professionalità della scuderia che ci segue, siamo riusciti a concretizzare questo sogno e posso dire di essere estremamente contento”.

Nel CIR, si affronta il top della concorrenza sia in termini di avversari che di team” ha continuato Gilardoni che, anche quest’anno, sarà affiancato dal navigatore Corrado Bonato - “siamo consapevoli che il 2018 sarà un anno utile per fare esperienza con una macchina per noi completamente nuova ma nonostante ciò, vogliamo ripagare la fiducia riposta in noi con prestazioni importanti”.