formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
5 Ott [18:46]

Gran Bretagna - Dopo PS16
Tanak non molla, Neuville insegue

Marco Minghetti

Ci risiamo. La pioggia è ritornata copiosa a cadere e in certi punti le speciali del pomeriggio somigliano più ad una piscina che a strade da affrontare su quattro ruote, piuttosto che con qualche canotto. Chi, di certo, non si scompone più di tanto è il leader della classifica Ott Tanak, che in questa lunghissima giornata con oltre 150 km di prove speciali è riuscito ad aumentare, seppur di poco, il vantaggio sui più immediati inseguitori. Un atto di forza che di certo mette a dura prova i rivali all’iride, apparentemente impotenti nel cercare di contrastare l’estone.

Sicuramente nè Thierry Neuville nè Seb Ogier hanno l’intenzione di gettare la spugna, ma i chilometri che mancano al traguardo domenicale sono irrimediabilmente calati e le speranze di ricucire il divario sono ormai ridotte al lumicino. Soprattutto sembrano azzerate quelle del campionissimo della Citroen, che in questo sabato si è visto superare anche dal belga della Hyundai, apparso nel pomeriggio molto più a suo agio con la propria vettura.

Con Kris Meeke, installatosi solitario al quarto posto, è lotta vera anche tra Andreas Mikkelsen, quinto, e Elfyn Evans, sesto quest’ultimo autore comunque di una rimonta davvero sostanziosa: basti pensare che il gallese è riuscito a recuperare oltre 26 secondi al rivale in una sola tappa e per lui, il rammarico di aver lasciato per strada quasi 50 secondi per una foratura nella terza piesse il venerdì mattina. Senza quell’inconveniente, il gallese della Ford sarebbe ampiamente in lotta per il successo sulle strade di casa

In WRC2 Pro, Kalle Rovanpera ormai ha un vantaggio incolmabile sugli avversari e per il finlandese si prospetta l’ennesima vittoria stagionale che significherebbe anche il titolo mondiale di categoria. In WRC2, invece, Pierre-Louis Loubet non è riuscito a contenere gli attacchi portati da Petter Solberg ed ora è l’esperto norvegese a guidare la classifica. Quinta piazza per Andolfi.

La classifica dopo PS16

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 2.40’11”1
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 10”1
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3 WRC) + 16”3
4 - Meeke-Nagle (Toyota Yaris WRC) + 24”3
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 42”8
6 - Evans-Martin (Ford Fiesta WRC) + 45”6
7 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta WRC) + 2’58”3
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta WRC) + 4’51”8
9 - Breen-Nagle (Hyundai i20 WRC) + 9’09”7
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia R5) + 9’21”2