formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
6 Dic [20:09]

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano

A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale della FIA, riunitosi quest’oggi a Baku, che ha decretato vincitore del tender riguardo la mono-fornitura delle gomme proprio il costruttore sudcoreano. Al termine della prossima stagione si chiuderà così il ciclo Pirelli che dal 2021 ha fornito le “calzature” al Mondiale Rally.

Già impegnato quest’anno in Formula E, Hankook è riuscito a battere la concorrenza di Michelin e MRF portando un progetto in grado di coniugare al meglio le capacità tecniche, la sostenibilità e i costi di produzione, il tutto senza trascurare la qualità del prodotto. Non solo le Rally1, l’azienda coreana sarà responsabile della fornitura di tutte le classi del Mondiale incluso il WRC2, il WRC3 e il FIA Junior WRC.

Potendo contare sull’esperienza maturata in questa stagione nel FIA European Rally Championship, tramite alcuni team impegnati in Rally2 e Rally4, Hankook avrà già una base su cui sviluppare le coperture che andranno ad equipaggiare le vetture ibride. Ricordiamo che, come da contratto, il costruttore sudcoreano si impegnerà a fornire gli pneumatici nel WRC a partire dal 2025 e per una durata complessiva di tre anni.