Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
6 Dic [20:09]

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano

A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale della FIA, riunitosi quest’oggi a Baku, che ha decretato vincitore del tender riguardo la mono-fornitura delle gomme proprio il costruttore sudcoreano. Al termine della prossima stagione si chiuderà così il ciclo Pirelli che dal 2021 ha fornito le “calzature” al Mondiale Rally.

Già impegnato quest’anno in Formula E, Hankook è riuscito a battere la concorrenza di Michelin e MRF portando un progetto in grado di coniugare al meglio le capacità tecniche, la sostenibilità e i costi di produzione, il tutto senza trascurare la qualità del prodotto. Non solo le Rally1, l’azienda coreana sarà responsabile della fornitura di tutte le classi del Mondiale incluso il WRC2, il WRC3 e il FIA Junior WRC.

Potendo contare sull’esperienza maturata in questa stagione nel FIA European Rally Championship, tramite alcuni team impegnati in Rally2 e Rally4, Hankook avrà già una base su cui sviluppare le coperture che andranno ad equipaggiare le vetture ibride. Ricordiamo che, come da contratto, il costruttore sudcoreano si impegnerà a fornire gli pneumatici nel WRC a partire dal 2025 e per una durata complessiva di tre anni.