World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
3 Mar [8:57]

Hyundai al Safari Rally del Kenya
senza le nuove i20N Rally1 Evo

Michele Montesano

L’affidabilità prima di tutto. Hyundai si presenterà al via del Safari Rally del Kenya, terza prova stagionale del WRC, con le i20N Rally1 dotate delle vecchie specifiche tecniche. Ma non si tratta affatto di un passo indietro da parte del team di Alzenau. Infatti la versione Evo, che ha fatto il suo debutto proprio nell’ultimo Rally di Svezia, verrà accantonata momentaneamente per poi tornare già nel successivo Rally delle Isole Canarie a fine aprile.

Le dure e massacranti speciali africane metteranno sicuramente a dura prova le Rally1, per questo la squadra diretta da Cyril Abiteboul ha preferito andare sul sicuro. Nel Safari Rally del Kenya, in scena dal 19 al 23 marzo prossimi, tornerà in campo la i20N utilizzata fino a Montecarlo. La scelta è dettata principalmente per questioni di affidabilità, in Hyundai preferiscono quindi utilizzare una vettura più solida e soprattutto collaudata. Infatti, come ammesso dal campione in carica Thierry Neuville, non sono stati effettuati sufficienti stress-test sulla i20N Evo.

Inoltre quello africano sarà il primo rally su terra della stagione, oltre a segnare il debutto degli pneumatici Hankook da sterrato. Un altro motivo in più per optare su una vettura di cui si conoscono già i set-up base. Ricordiamo che la i20N Rally1 Evo, che ha esordito in Svezia, presenta un peso ridotto e soprattutto una nuova cinematica delle sospensioni. Proprio su quest’ultimo aspetto si focalizzeranno, nel prosieguo del campionato, i tecnici Hyundai. Infatti finora le Toyota Yaris sembrano siano riuscite ad adattarsi meglio alle nuove gomme Hankook vincendo i primi due rally della stagione.