GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
27 Ott [17:47]

IRC - Rallye du Valais
Vouilloz e le 207 in trionfo

Alla fine ha vinto il migliore, Nicolas Vouilloz (nella foto). Ma è stato Andrea Navarra, tradito dal motore nel penultimo tratto cronometrato, ad evitare che ancora una volta la classifica di un appuntamento dell’Intercontinental Rally Challenge fosse manipolata da chi proprio non ce la fa ad accettare che sia il cronometro a decidere. E se il sacrificio imposto a Sanremo a Gilles Panizzi poteva avere una qualche giustificazione, quello che i responsabili della Peugeot Espana volevano imporre al francese era anni luce lontano dal più vago concetto di sport. Temevano, pare, che l’Abarth rallentasse Umberto Scandola e Freddy Loix per far risalire nella graduatoria il cesenate e hanno chiesto al pluriridato (in down hill) di cedere il primo posto a Enrique Garcia Ojeda. Per portarsi avanti con il lavoro. Per garantire allo spagnolo il primo posto fra i piloti e festeggiare l’avvenuta conquista dei due titoli sulle montagne svizzere. Il contrordine ha rimesso le cose a posto. Vouilloz ha vinto e insieme a Ojeda ha dato al Leone Rampante la certezza di portare a casa il titolo costruttori. Quello piloti è ancora aperto, ma è come se non lo fosse: come l’Abarth, anche la Peugeot difficilmente affonterà la trasferta in Cina e gli attuali 47 punti basteranno al cantabrico per chiudere in testa.
Intanto, Umberto Scandola si gode un terzo posto sudatissimo, conquistato battendosi prima contro la rottura di un semiasse e poi contro Freddy Loix. Alla grande, da grande. Festeggia il ragazzo veneto: ha passato un esame importante e può guardare avanti sereno. Anche Luca Betti festeggia: con una bella prestazione ha dato alla Honda i primi punti della stagione.

di Guido Rancati

La classifica finale

1. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) in 2.44'28"6
2. Ojeda-Costa (Peugeot 207 S2000) a 6"5
3. Scandola-D'Amore (Abarth Grande Punto) a 18"9
4. Loix-Chevaillier (Abarth Grande Punto) a 19"7
5. Burri-Gordon (Subaru Impreza) a 3'33"3
6. Hotz-Ravasi (Renaul Clio Supr 1600) a 5'17"6
7. Beck-Stierle (Renault Clio RS ) a 11'59"2
8. Butor-Toth (Suzuki Swift S1600) a 12'17"8
9. Betti-Bernacchini (Honda Civic Type-R) a 14'18"6
10. Roux-Jordan (Abarth Grande Punto) a 15'02"7