formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
4 Set [16:27]

Il Sanremo fa il pieno di consensi

Il Rallye Sanremo piace. Non è una novità, è così da sempre: lo dimostrano i quasi centocinquanta pionieri che ottant’anni fa scrissero il primo capitolo di un romanzo mai finito e il successo delle quarantotto edizioni successive lo conferma. I mutamenti, inevitabili, apportati anno dopo anno alla gara non hanno interrotto quel robusto fil rouge che ha legato e lega il Rallye Sanremo al pubblico. Piuttosto, lo ha ulteriormente rafforzato: essere in qualche modo protagonista sulle strade dell’entroterra rivierasco è un motivo di orgoglio per tutta le gente dei rallies.
“La passione, l’affetto dimostrato nel tempo dagli addetti ai lavori e dagli appassionati alla nostra gara, per tutti noi non è solo un motivo di legittimo orgoglio, è anche, e direi soprattutto, uno stimolo continuo a fare sempre meglio”, osserva Sergio Maiga. È soddisfatto, il presidente dell’Automobile Club Sanremo: la risposta delle squadre in servizio permanente effettivo nell’Intercontinental Rally Challenge nel Campionato Italiano Rally e dei piloti privati alla formula riproposta per l’edizione numero quarantanove, in programma dal 26 al 29 settembre, è stata positiva. Le adesioni pervenute nella prima settimana autorizzano a pensare che l’obiettivo di avere alla partenza almeno cento equipaggi sarà raggiunto. E magari superato.
“In effetti – conferma Maiga – il numero delle iscrizioni che abbiamo ricevuto nella prima settimana è un segnale positivo e da qui a sabato 15 settembre, ultimo giorno valido per iscriversi, confidiamo di superare la fatidica “quota cento”. Ma non è solo una questione di numeri: oltre che quantitativamente notevole, ritengo che riusciremo a proporre agli appassionati un elenco di partenti di prim’ordine anche sul piano qualitativo. Far parte dell’Intercontinental Rally Challenge, la serie a largo respiro promossa da Eurosport, ci garantisce infatti la presenza in forze di Abarth e Peugeot, le due Case in lotta per il titolo costruttori”.
Non è tutto. A confortare lo staff organizzativo del 49° Rallye Sanremo, c’è anche la sempre più massiccia richiesta di informazioni da parte di giovani e meno giovani che hanno già iniziato a preparare la trasferta nella Città dei Fiori per seguire l’evento dal vivo: “Molte – afferma ancora Maiga – arrivano dall’estero, a riprova che il Rallye Sanremo seguita ad essere un ottimo richiamo. Oltre che un formidabile veicolo promozionale per la Città e per tutto il territorio che la circonda”.