23 Mag [15:56]
Rally Lanterna, Felice Re una vittoria in... freezer
Non sono bastate quasi due ora di gara per stabilire l'esatto vincitore del 21° Rally della Lanterna rimasto sub judice per una penalità di 30 secondi inflitta al vincitore sul campo Felice Re, per aver percorso la zona di rifornimento a velocità pericolosa, oltre una multa di mille euro. La classifica quindi rimane "congelata" in attesa dell'appello che Re ha prontamente presentato.
A dispetto del finale, la gara ha regalato emozioni a non finire, in particolare nel bel duello tra Felice Re e Maurizio Ferrecchi, in gara con una Peugeot 206 Wrc. Al terzo posto ha chiuso il bravo Mirco Virag alla guida di una Toyota Corolla Wrc. Il lombardo ha preceduto Marco Silva che con la sua Toyota Corolla era stato anche al comando della corsa nelle fasi iniziali. Ma prima un dritto e poi una serie di problemi al comando del cambio lo hanno rallentato allontanandolo dal podio. In quinta posizione hanno invece chiuso Tobia Cavallini e Flavio Zanella alla guida di una Subaru Impreza Wrc. Il pilota di Empoli ha dimostrato di poter essere uno dei protagonisti di vertice. Alle spalle di Cavallini ha quindi chiuso Luca Gulfi, Toyota Corolla Wrc. A chiudere i primi dieci si sono quindi classificati i tre protagonisti della categoria Super 1600. I tre si sono sfidati per tutta la gara ed alla fine a vincere è stato Davide Gatti, che con la sua Renault Clio Super 1600 ha preceduto la vettura gemella di Elwis Chentre e la Citroen Saxo di Marco Blanc.
Da sottolineare la bella prova di Fabrizio Tabaton, undicesimo assoluto con la sua Fiat Punto Abarth e la vittoria del napoletano Fabio Gianfico, Mitsubishi Lancer Evo nel gruppo N.
La prima della Fiat Panda Rally Cup è invece andata all'equipaggio Marco Vittorio Pugliese e Claudio Carbone, davanti a Ivan Paire e Marco Zegna e Diego Fornaciari e David Castiglioni
Classifica finale (sub judice)
1. Re-Bariani (Ford Focus Wrc) in 1h45'16”1
2. Ferrecchi-Imerito (Peugeot 206 Wrc) a 29”4
3. Virag-Pozzi (Toyota Corolla Wrc) a 1'07”7
4. Silva-Pina (Toyota Corolla Wrc) a 1'17”6
5. Cavallini-Zanella (Subaru Impreza Wrc) a 1'57”5
6. Gulfi-Arena (Toyota Corolla Wrc) a 3'42”9
7. Gatti-Granai ( Renault Clio Super 1600) a 4'06”09
8. Chentre-Gualtieri ( Renault Clio Super 1600) a 4'20”9
9. Blanc-Mometti ( Citroen Saxo ) a 4'41”0
10. Oldrati-Canton (Peugeot 206 Wrc) a 4'56”6