Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Feb [17:19]

Il rammarico di Evans
"Perso feeling nelle ultime ps"

Massimo Costa

Il suo debutto in gara con la Toyota Yaris è stato a dir poco eccezionale. Elfyn Evans, dopo anni con M-Sport, al volante della vettura giapponese si è subito espresso su livelli di altissima qualità. Il gallese ha condotto il Montecarlo per almeno la metà delle 16 tappe disputate e solo nel finale ha perso il passo venendo superato dalla Hyundai di Thierry Neuville e dal compagno di squadra Sebastien Ogier.

"E' stato deludente", ha ammesso Evans, "la vittoria era a portata di mano. Ma non ci resta che guardare a ciò di positivo che abbiamo comunque fatto. Il terzo posto non è male considerando che ero al debutto con una nuova vettura, ma fa un po' male non aver vinto. Cosa è accaduto nelle ultime prove speciali? Sabato sera abbiamo fatto alcune modifiche alla Yaris e forse era meglio non farle... Non mi sentivo più fluido come prima nella guida e questo è bastato per perdere quei due-tre secondi fatali. Sentivo che Ogier mi avrebbe passato ed è successo. A questi livelli, bisogna avere il massimo feeling con la guida, l'ho avuto giovedì, venerdì e sabato, non nelle decisive prove speciali".