formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
16 Nov [16:28]

Imbarazzo in casa Citroen,
non c'è futuro nel Mondiale Rally

Massimo Costa

C'è un certo imbarazzo all'interno del team Citroen per le notizie uscite nei giorni scorsi riguardanti il futuro della squadra francese nel Mondiale Rally, motivate dall'annuncio del ritorno di Peugeot nell'Endurance previsto per il 2022. Il gruppo PSA potrebbe quindi bloccare il progetto Citroen nei rally dopo le delusioni patite questa stagione nonostante la presenza del sei volte iridato Sebastien Ogier.

Secondo indiscrezioni raccolte da Autosport, qualcuno della Citroen ha ammesso che la situazione interna è strana perché nessuno sa quel che realmente accadrà, nessuno parla del futuro, tutto pare cristallizzato. Invece, il portavoce della Citroen, ha fatto sapere che quelle dei giorni scorsi sono soltanto speculazioni senza fondamento e che Citroen sta parlando con Ogier per proseguire assieme nel 2020.

Cosa che, in realtà, doveva essere ovvia avendo Ogier un contratto anche per la prossima stagione con la Citroen. Quindi perché raccontare che stanno discutendo per proseguire assieme? Perché Ogier vuole andare via... molto semplice.

Inoltre, PSA ha fatto trapelare che non è interessata a far correre Citroen con le nuove regole ibride che entreranno in vigore nel 2022 nel Mondiale Rally. Ci si concentrerà sull'Endurance e si proseguirà nel rapporto con DS nella Formula E.