11 Feb [12:44]
In Svezia è lotta dura,
e Gigi Galli è quarto!
Tempesta di... sole sul Varmland, e battaglia tra titani sulle strade attorno a Hagfors. Con temperature più o meno vicine allo zero termico e prove speciali che di invernale hanno davvero poco (in particolare i piloti hanno trovato una sottile lastra di ghiaccio nelle PS 1 e 3, mentre la PS 2 era terra allo stato puro...), i piloti del mondiale rally si stanno dando battaglia come raramente capita. Petter Solberg ha spinto come un forsennato con la sua Impreza nei primi due impegni ma nella ripetizione della speciale "Likenas" ha perso tutto il vantaggio accumulato ed è scivolato al terzo posto, superato sia da Marcus Gronholm sia da Sebastien Loeb con distacchi che per ora sembrano degni di... Indianapolis. Stupefacente Gigi Galli il quale, partito con le orecchie colme di raccomandazioni da parte degli uomini del team Mitsubishi, occupa al momento un'invidiabile quarta posizione. "Più che contento", ha detto al parco assistenza il pilota di Livigno "direi che sono sorpreso. Soprattutto se penso che nella prima speciale mi sono girato lasciando per strada almeno dieci secondi...". La lotta durissima sta intanto mietendo le prime vittime illustri: Daniel Carlsson e Mikko Hirvonen, per esempio, che avevano strabiliato nei primi due tratti cronometrati sono usciti rovinosamente nel terzo perdendo un minuto il primo e quasi tre il secondo. Per ora da dimenticare le prestazioni di Sarrazin e Atkinson autori di tempi di poco superiori a quelli delle vetture di "Produzione"... Tranquillo Medeghini che al momento occupa la seconda posizione tra gli iscritti al Mundialito di Gruppo N, e per ora cerca soltanto di scoprire il proprio limite e un buon feeling con la vettura.
La classifica dopo 3 Prove Speciali
1. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307 WRC) in 28'17"1
2. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) a 0"1
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC 04) a 0"2
4. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer WRC05) a 13"6
5. Martin-Park (Puegeot 307 WRC) a 19"1
6. Duval-Prevot (Citroen Xsara WRC) a 19"5
7. Ekstrom-Bergman (Skoda Fabia WRC) a 25"1
8. Tuohino-Markkula (Skoda Fabia WRC) a 28"8
9. Paasonen-Vainikka (Skoda Fabia WRC) a 36"2
10. Rovanpera-Pietiläinen (Mitsubishi Lancer WRC05) a 36"3